Serle (Bs): le famiglie hanno un luogo dove incontrarsi e chiedere aiuto

ADOZIONI: CAMBIA LA CAI, FAMIGLIE PIU' PROTAGONISTE.  IN CDM MODIFICHE REGOLAMENTO COMMISSIONE ADOZIONI INTERNAZIONALIDa poco più di un mese, le famiglie di Roè Volciano (Brescia) hanno un luogo di incontro in più: uno sportello pedagogico per le famiglie e un punto informativo per l’accoglienza familiare e l’adozione, attivo in via Luigi Ragazzo, 21.

Si tratta del Centro Servizi alla famiglia “Pan di Zucchero”, gestito da Ai.Bi. in collaborazione con la Comunità montana di Valle Sabbia per conto di tutti i Comuni del Distretto 12 e in particolare con Roè Volciano, Villanuova e Vobarno, che hanno deciso di contribuire con risorse aggiuntive a vantaggio delle famiglie residenti.

In un solo mese di attività sono già una decina le famiglie che si sono rivolte al  Centro per chiedere un aiuto concreto quando si verificano situazioni di disagio familiare a tutela dei più piccoli nel territorio della Valle Sabbia. Circa trenta i bambini che, durante i pomeriggi settimanali, frequentano lo “spazio compiti”, aperto il venerdì dalle 14.30 alle 17.30 per i ragazzi delle scuole medie, e giovedì dalle 14.30 alle 17.30 per i bambini delle scuole elementari. Grande successo anche per il “laboratorio espressivo” che si tiene il martedì dalle 14.30 alle 16 per i bambini della scuola primaria, e dalle 16 alle 17.30 per i ragazzi della scuola media;

Giovedì 7 novembre alle 21, nella Sala Consiliare di Serle, sarà presentato il progetto e il Centro servizi alla famiglia. Scopo dell’incontro è quello di illustrare tale iniziativa e di creare un gruppo di volontari locali che gestiscano le troppe situazioni di disagio familiari in essere, cercando di coinvolgere sempre più persone che vogliano dare un aiuto a chi vive in difficoltà.

 

 Scarica la locandina