appello affido

Si possono avere in affido bambini che attendono di essere adottati?

Buongiorno,
Sono interessato all’affido familiare ma ho molti dubbi. Quanto dura un affido e si tratta sempre di bambini allontanati temporaneamente dalle famiglie o anche di bambini che possono essere adottati?
In tal caso se la famiglia affidataria  risultasse idonea all’adozione potrebbe adottare il bambino affidato? In caso contrario temo le conseguenze del distacco.
Grazie, Claudio
appello affidoGentile Claudio grazie per averci scritto.
Innanzitutto precisiamo che l’affido è un’esperienza di accoglienza rivolta ai minori temporaneamente allontanati dalla famiglia. Durante l’accoglienza il minore mantiene i rapporti con i suoi familiari con l’obiettivo che vi possa essere un rientro in famiglia e ha una durata massima di due anni che possono essere prorogabili. 
 
Per avvicinarsi all’affido è necessario un percorso di formazione e conoscenza reciproca tra chi offre la propria disponibilità e il servizio o l’associazione con cui si intraprende il percorso. Durante la formazione si affrontano le tematiche da lei portate. Possiamo iniziare a dirle, nel tentare di rispondere alla sua domanda, che è lecito essere spaventati all’ idea del distacco, in quanto è vero e ci si auspica che nell’affido si instauri una relazione affettiva con il minore; solo conoscendo meglio la realtà dell’affido potrete capire se il distacco è un elemento tale da bloccare l’idea di rendersi disponibili a questa realtà o se conoscendola meglio acquisisca un nuovo significato.
 
Certo è, che l’affido è un percorso,  un progetto di accoglienza diverso dall’adozione e di conseguenza anche le motivazioni che spingono ad intraprenderlo.
Staff Affido
AIBC