Siamo stati in viaggio di nozze ad Haiti: possiamo adottare un bambino di quel Paese?

Buongiorno Ai.Bi.!

Siamo una coppia di coniugi sposati da poco più di 10 anni. In occasione del quinto anniversario di matrimonio, io e mia moglie siamo voluti tornare nel luogo in cui, subito dopo le nozze, ci recammo in viaggio di nozze. Si tratta di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana. A quei tempi, forse presi dall’entusiasmo per il nostro sogno di amore che si era appena concretizzato o per superficialità giovanile, non ci documentammo più di tanto sulla realtà in cui ci trovavamo. In particolare, non facemmo nulla per conoscere Haiti, il Paese confinante con la Repubblica Dominicana.

Ora che ci siamo tornati, invece, abbiamo voluto trascorrere un paio di giorni anche in questo sfortunato Paese, che nel frattempo è stato colpito dalla più grande tragedia della sua storia, il terremoto del gennaio 2010. Abbiamo visto il livello di degrado e di miseria in cui la popolazione haitiana è costretta a vivere ed è nato in noi il desiderio di aiutare questa gente. Ci rivolgiamo a voi perché vorremmo adottare un bambino. Possiamo adottare un minore di Haiti con voi? Se sì, verso quale categoria di bambini ci consigliate di indirizzarci?

Grazie per le informazioni,

Davide

 

 

irene

Caro Davide,

la risposta alla sua domanda è positiva. È possibile adottare con Amici dei Bambini in Haiti. Il 23 febbraio 2015 Ai.Bi. ha ottenuto il riaccreditamento come ente autorizzato a operare nel Paese caraibico nel settore delle adozioni internazionali. L’accreditamento ha valore biennale. In particolare, il regolamento per le adozioni internazionali ad Haiti prevede che ciascun ente accreditato possa presentare 12 dossier all’anno per le adozioni “normali” e 5  per le adozioni “speciali”, per un  totale di 17 all’anno. Ricordiamo che con “adozioni speciali” si intendono quelle dei bambini più grandicelli – cioè di età superiore ai 7 anni -, affetti da problematiche sanitarie significative e i gruppi di fratelli: ovvero quei minori per i quali, solitamente, è più difficile trovare una famiglia disposta ad adottarli.

Visto il contingentamento in atto ad Haiti – 17 coppie all’anno -, il consiglio a lei e a tutte le coppie che intendono adottare nel Paese caraibico è di contattare prima un ente autorizzato accreditato per Haiti, per consultare la relative lista d’attesa. Per quanto riguarda Ai.Bi., potrà telefonare al numero 02 988221. Sono soltanto 17, infatti, le coppie che potranno adottare ogni anno ad Haiti.

Haiti, Paese già storicamente molto povero, ha visto la presenza di bambini bisognosi di una famiglia accogliente aumentare notevolmente dopo il terribile terremoto che ha sconvolto il Paese, nel gennaio 2010. Il sisma ha provocato decine di migliaia di vittime, lasciando tantissimi bambini orfani: minori che avrebbero bisogno al più presto di una famiglia che li accolga e restituisca loro la sicurezza e la speranza nel futuro.

A presto!

 

Irene Bertuzzi

Adozioni Internazionali di Ai.Bi.