Sono aperte le iscrizioni per la scuola di RAP&HIP HOP!!!

La musica è arte, passione, impegno. Ma non solo. Una scuola di pensiero e una filosofia della vita, un esercizio del anima e della mente. Perche i giovani amano in modo particolare la musica, spesso vi parlano del genere che preferiscono e raccontano in quali momenti lo ascoltano? La musica, in tutte le sue forme e secondo i gusti individuali, e’ un importante mezzo per sfogarsi, per rilassarsi e, soprattutto per gli adolescenti, una ragione di conforto, discussione ed un modo per conoscersi e divertirsi . Il sociologo Finarotti sostiene che i giovani non ascoltano la musica ma la “abitano” perché essa offre un riparo rispetto al mondo, alla società che è e resta spesso per loro una terra straniera.
Proprio con questa idea il 07 gennaio 2012 a Kiev sotto la direzione artistica del fondatore, Richard, si e’ svolta l’apertura dello Studio di rap& hip hop musica e corsi per diventare uno DJ. Ma dobbiamo forse prima raccontare la storia: Richard, e’ un ragazzo18-enne, d’origine nigeriano-ucraina, il quale insieme con i suoi 4 fratelli e’ stato preso in affido da una famiglia ucraina. Mamma raccontava che dopo la bocciatura agli esami di maturita’, Richard ha attraversato un lungo periodo di riflessione e compressione degli errori del passato, come ad esempio la poca serieta’ in confronti allo studio. Cosi’ i genitori hanno pensato di sostenerlo in questa sua idea di aprire la scuola ricordando che la musica, in quanto potente mezzo capace di colpire la sensibilità di ognuno di noi, si sposa bene con la solidarietà. Per dare un segnale tangibile dell’importanza di questo, lo Studio prevede ora la partecipazione gratuita per tutti beneficiari del progetto progetto co-finanziato dall’UE :“Consolidamento delle ONGs e LAs in Ucraina e Moldova per favorire l’inclusione sociale dei care-leavers”, attualmente in corso di realizzazione.
La possibilita’ di partecipare ai corsi significa moltissimo pei i nostril ragazzi in questo periodo di transizione. Ognuno, infatti, le dà un significato diverso, ispirandosi al ruolo che questa disciplina esercita nella propria quotidianità. Da passione cui dedicarsi nel tempo libero, finite le lezioni di scuola o l’orario di lavoro, a vera ragione di vita, capace di inglobare tutto. Come tutte le arti, la musica rap può divertire, sorprendere, interessare, coinvolgere, fino a diventare un tutt’uno con il proprio modo di essere. Richard stesso ha riferito che “ noi, gioventu’, cerchiamo nella musica un mondo impossibile e irrealizzabile per sottrarci dai dolori, dalle sofferenze, dai problemi, dalle difficoltà e dalle fatiche di ogni giorno. Così ci rifugiamo nel mondo della musica che ci offre un riparo immaginario e intoccabile. D’altro canto penso che in noi giovani è cresciuta la passione e la voglia di creare, realizzare ed eseguire la musica: essa è un modo per esprimere e manifestare a tutti le nostre emozioni, ciò che abbiamo veramente dentro di noi, senza tenere conto dei giudizi altrui e soprattutto degli adulti che talvolta ci costringono a reprimere i nostri sentimenti, le nostre opinioni, i nostri pensieri perché non riescono a capirli o non li condividono.”
Un’alta particolarita’ importante. Anche se lo studio verra’ gestito solo dai ragazzi, comunque e’ prevista la partecipazione dei maestri di fama nazionale, disponibili e aperti a tutti gli allievi della scuola al fine di ampliarne la preparazione.
Auguri di cuore per questa neo-Scuola da parte di tutto lo staff di AiBi Kiev, che faccia della serietà e professionalità il suo punto di forza e sempre più prosegue decisa nel suo lungo cammino di formazione alla musica!