Sono maggiorenne. Posso essere adottato dalla mia matrigna?

Buongiorno,

volevo chiedere se, nel mio caso, sia possibile un’adozione da maggiorenne da parte della mia matrigna. Sono dominicano, ho quasi 22 anni e vivo in Italia da quando ne ho 8. Mio padre si è sposato con la mia matrigna ed è arrivato in Italia quasi un anno prima di me. Io e lui abbiamo entrambi la cittadinanza italiana e ricordo che ero affidato a lui al 100%. So che avevano provato a fare l’adozione quando ero minore, ma dato che mia madre è viva serviva la sua autorizzazione. Non ha voluto e quindi hanno lasciato perdere.

Per me mia madre è la mia matrigna, lei mi ha cresciuto, educato e reso quello che sono ed è per questo che volevo farmi adottare lo stesso.

Ho pensato che essendo maggiorenne ed essendo tutti e tre d’accordo (io, mio padre e la mia matrigna) non dovrebbero esserci problemi a procedere all’adozione e non dovrebbe più contare il consenso di mia madre. Ma non so.

Grazie per l’attenzione,

Eduard

Caro Eduard,

a prescindere dalla Tua nazionalità, la competenza per l’adozione si attiva in base alla residenza in Italia della moglie di Tuo padre, che chiami matrigna e a cui sei legato. Per lei è possibile presentare una istanza di adozione al Tribunale ordinario, competente in base al luogo di sua residenza, chiedendo di adottarTi in base all’articolo 291 e seguenti del codice civile che regola l’adozione di maggiorenni. Oltre al consenso dell’adottante (quindi della moglie di Tuo padre) e dell’adottando (il Tuo), sono richiesti i consensi anche dei genitori e di eventuali figli dell’adottante. In base all’articolo 297 codice civile però è possibile per il Tribunale pronunciare l’adozione anche quando il consenso sia negato oppure quando le persone che dovrebbero rilasciarlo siano irreperibili. Queste particolari situazioni andranno viste poi nel corso della procedura ed è necessario rivolgersi ad un avvocato.

Ti auguriamo un buon percorso di adozione e se occorrono altre informazioni siamo a disposizione.

Enrica Dato

Ufficio Diritti Ai.Bi.