tessera amico dei bambini 2018

Cosa significa diventare Amico dei Bambini?

Buongiorno Ai.Bi.

La settimana scorsa ho visto pubblicata sul vostro sito internet la bellissima immagine di una tessera che voi, da quanto ho capito, rendete disponibile per tutti coloro che vogliano sostenere i vostri progetti. Io sarei interessata ad ottenerla ed essere certa di supportare iniziative di un’associazione come la vostra, che si occupa di aiutare l’infanzia in difficoltà. Vorrei capire però come fare a sottoscrivere questa collaborazione e a ottenere la tessera.

Grazie

Giuseppina

RICHIEDI TESSERA

Cara Giuseppina,

quella a cui fa riferimento è la Tessera Amico dei Bambini che Ai.Bi. mette a disposizione di tutti coloro che vogliono unirsi al nostro impegno al fianco dei bambini abbandonati o in difficoltà famigliare.

In concreto, con essa si diventa un componente attivo di Amici dei Bambini e si può quindi partecipare a tutte le attività delle sedi e dei gruppi locali di Ai.Bi., oltre che alle iniziative di divulgazione e di sensibilizzazione delle nostre campagne.

Inoltre, chiedendo la tessera, si riceverà direttamente a casa propria il nostro notiziario periodico AiBiNotizie che terrà sempre informati sulle attività e i progetti di Ai.Bi. in Italia e nel mondo.

Tre le modalità per sottoscrivere la tessera. Con un versamento di 25 euro si otterrà la tessera annuale e si potranno sostenere i progetti di Ai.Bi, attivando invece un SSD (ex RID), si potrà ricevere la tessera anno dopo anno, rimanendo sempre in prima linea nella lotta contro l’abbandono.

In alternativa, per ricevere la tessera ogni anno a vita, si può effettuare un versamento una tantum di 1.000 euro.

Per quanto riguarda la veste grafica, la Tessera Amico dei Bambini viene rinnovata ogni anno. Nel 2018 riprende la collezione delle tessere con gli AiBimbi, che riproducono le “mascotte” dei vari Paesi in cui Amici dei Bambini è presente. La serie delle tessere con gli AiBimbi è iniziata nel 2013 con quella dedicata al Brasile e quest’anno è la volta della Repubblica Popolare Cinese, simboleggiata da Lin, AiBimba cinese.

Quest’anno, inoltre, abbiamo incontrato nuovi amici: i Centri Dentistici Primo che, sempre attenti ai bisogni dei più piccoli, hanno scelto di sostenere i nostri progetti donando, a quanti come Lei sono vicini all’infanzia abbandonata, un check up completo e senza impegno per i più piccoli della sua famiglia.

Cerchi la sede in Italia più vicina a casa sua (http://www.centridentisticiprimo.it/) e porti con lei la Tessera Amico dei Bambini 2018 per avere diritto a tutte le agevolazioni riservate.

Testimoni anche lei con noi il suo impegno al fianco dei bambini abbandonati.

A presto,

Staff Ai.Bi.