Tirrenia, 25 agosto: AiBi apre la Giornata di Spiritualità dell’adozione

angeli_150Si apre mercoledì 25 agosto a Calambrone di Tirrenia (Pisa), nell’ambito della XIX Settimana di AiBi, la Giornata di Spiritualità dell’adozione dal titolo “Gli angeli nel mistero dell’abbandono: la carne dello spirito”. Un percorso originale e suggestivo che intende fare il punto sulla figura degli angeli e il loro ruolo nel percorso di accoglienza delle famiglie adottive.

Oggi il primo sentimento che suscita la figura degli angeli è lo scetticismo e l’incredulità: esistono davvero gli angeli? Qual è la loro identità e la loro funzione? Come intervengono? Come e cosa annunciano?

L’incontro con gli angeli è in effetti uno dei momenti più complessi del cammino nel mistero dell’abbandono: la figura di Maria e Giuseppe, madre e padre di Gesù, è quella di persone in carne ed ossa, mentre per gli angeli occorre entrare nella dimensione dello Spirito: vedere senza vedere. In questo senso quella degli angeli è soprattutto una realtà di fede.

“Annunciano da lontano o da vicino la salvezza e servono la realizzazione del disegno salvifico di Dio”: é questa la definizione data dal Catechismo della Chiesa Cattolica a una figura che viene citata 300 volte, 155 nell’Antico Testamento e 166 nel Nuovo Testamento. Sono messaggeri e intermediari, utilizzati per realizzare meglio uno scopo. La parola stessa Angelo viene dall’ebraico “MAL’AK” e significa messaggero, cioè “mandare uno con un incarico”. Il loro ruolo non è solo quello di essere un messaggero di Dio al servizio degli uomini per guidarli sulla via della salvezza, ma anche un mediatore fra Cielo e terra.

L’esperienza degli incontri con gli Angeli sembrano strettamente connessi all’annuncio di un messaggio di salvezza da una situazione di abbandono e sterilità a una di accoglienza e fecondità.

Esperti e teologi apriranno un confronto e un dialogo per tentare di dare risposte a uno dei momenti più significativi del cammino nel mistero dell’abbandono. Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata aprirà la giornata con la relazione dal titolo “Gli angeli nel mistero dell’adozione: la carne dello spirito”. Don Alberto Cozzi, Docente di teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e il Seminario arcivescovile di Milano, interverrà con una relazione per evidenziare il senso dell’azione angelica attraverso tre prospettive. Don Maurizio Chiodi, Docente di teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e il Seminario vescovile di Bergamo, chiuderà la giornata con una relazione dal titolo “Angeli o uomini? La qualità testimoniale dell’agire”.

A chiusura dell’incontro, coordinato da Gianmario Fogliazza (responsabile del Centro Studi di Ai.Bi. e La Pietra scartata) si terrà un confronto e dibattito aperto al pubblico.