Torino, l’accoglienza ti premia: serata finale per “Mi vida es movida”

MI-VIDA-ES-MOVIDA-LOGOGran finale per “Mi vida es movida – (M)ali per volare”. Il progetto ideato dalla sede torinese di Amici dei Bambini e dal gruppo di giovani volontari Ai.Bi. G vivrà la sua serata conclusiva venerdì 13 giugno a Torino. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Fondo Speciale per il Volontariato in Piemonete – Centro di Servizio “Idea Solidale” e con la collaborazione dell’associazione “Pensiero libero”.  Location dell’evento sarà lo spazio culturale “Barrito”, in via Tepice 23/C, dove verranno presentati i lavori preparati dai circa 200 ragazzi delle scuole torinesi coinvolte nel progetto. Per i migliori di questi elaborati ci sarà un premio finale che giungerà al termine di una serata ricca di musica e momenti di incontro tra gli studenti e i rappresentanti di Amici dei Bambini.

Comune denominatore di tutti i lavori eseguiti dai ragazzi delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Torino è il tema dell’accoglienza. Un argomento delicato e affascinante che ha coinvolto i ragazzi fin dal mese di ottobre 2013, quando i ragazzi di Ai.Bi. G hanno iniziato a portare nelle scuole le proprie esperienze di figli prima abbandonati e poi accolti da nuove famiglie adottive e affidatarie. Da questi racconti, gli studenti torinesi hanno tratto ispirazione per elaborare dei prodotti multimediali e multisensoriali. Il frutto della loro immaginazione e di quanto avevano appreso nel corso degli incontri con gli Ai.Bi. G si è tradotto in una serie di concept caricati sul web e votati dagli utenti della pagina facebook dei giovani volontari di Amici dei Bambini. Dal 7 maggio al 7 giugno il popolo del web ha potuto scatenarsi, esprimendo la propria preferenza a colpi di “Mi piace” per il concept preferito.

E si è giunti così all’atto finale del progetto. A partire dalle ore 19 di venerdì 13, dopo un buffet “a chilometro zero” offerto da Ai.Bi. e dal Centro di Servizio “Idea Solidale”, durante la serata arriverà a sorpresa la proiezione di foto e video illustrative dei lavori prodotti. Al termine di questa speciale rassegna di elaborati, arriverà il momento della premiazione. Anzi, di una tripla premiazione, perché i lavori che riceveranno uno speciale riconoscimento saranno 3: il più votato dal popolo di facebook, il più originale secondo il giudizio di un’apposita giuria composta dai referenti Ai.Bi. di Torino e da una delegazione di Ai.Bi. G, e il più votato dalla stessa giuria. Gli autori di quest’ultimo concept saranno premiati con la possibilità di svolgere uno stage presso la sede torinese di Amici dei Bambini.

Ma nessuno dei ragazzi che ha preso parte a “Mi vida es movida” andrà via a mani vuote: per ognuno di loro, infatti, Ai.Bi. prevede la consegna di un attestato di partecipazione e di un regalo finale.

In occasione dell’evento conclusivo del progetto, Ai.Bi. allestirà presso lo spazio culturale “Barrito” un proprio banchetto informativo e offrirà la possibilità di effettuare delle donazioni a sostegno dei suoi progetti in difesa dell’infanzia abbandonata nel mondo.