Trani. Dalle storie di accoglienza alla spiritualità: una serata per scoprire l’adozione a 360 gradi

traniL’adozione a 360 gradi sarà protagonista di una serata di sensibilizzazione organizzata a Trani per domenica 10 gennaio. Il Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. Amici dei Bambini e La Pietra Scartata in Puglia, in collaborazione con la parrocchia di San Magno Vescovo e Martire della città pugliese, propongono infatti un incontro informativo dedicato ai vari aspetti dell’adozione, sia nazionale che internazionale, da quelli più “tecnici” a quelli spirituali.

Dopo la celebrazione della Santa Messa, i partecipanti verranno introdotti dal parroco di San Magno, don Dino Cimadomo, nel complesso e affascinante mondo dell’accoglienza dei bambini abbandonati. A fare da “ciceroni” d’eccezione in questo viaggio ideale saranno due famiglie tranesi che hanno potuto sperimentare la bellissima esperienza di dare una  famiglia a un bambino a cui la vita aveva strappato la dignità di figlio. Due vissuti diversi quelli delle due coppie – di adozione nazionale per una e di adozione internazionale per l’altra -, ma accomunate dalle emozioni, dalle difficoltà e dalla gioia di dare un significato speciale alla propria vita e alla propria famiglia. A precedere le loro testimonianze sarà l’intervento di Antonio Gorgoglione, coordinatore regionale di Ai.Bi. Puglia, che traccerà un quadro generale sul tema dell’adozione, non trascurando gli aspetti legati alla spiritualità di questa forma di accoglienza. Al termine degli interventi, verrà dato spazio allo scambio di opinioni e a un breve dibattito, nel corso del quale le famiglie presenti potranno esprimere il proprio punto di vista e manifestare i propri dubbi e curiosità.

“Era da tempo che con don Dino avevamo pensato di organizzare questo incontro per tutta la comunità tranese – commenta Antonio Gorgoglione -. Sarà sicuramente una bella e interessante serata durante la quale le famiglie potranno confrontarsi sul tema dell’adozione in tutti i suoi aspetti. E per noi del Gfl Puglia sarà un’occasione per comprendere quanto il nostro movimento familiare possa rappresentare un punto di riferimento importante per tutte le famiglie adottive del territorio, anche quelle non legate direttamente ad Ai.Bi.”.

L’appuntamento è quindi per le ore 20 in via Almirante, 38, a Trani.