Trapani. L’amministrazione comunale al fianco della famiglia: stanziati 45 mila euro per i minori in difficoltà

affido 1Non sono tanti, ma 45 mila euro testimoniano la volontà dell’Amministrazione comunale di Trapani di investire risorse per sostenere l’affido familiare della città. Si tratta, in particolar modo, della spesa prevista per il secondo semestre dell’anno in corso.

Con il provvedimento adottato dal dirigente del settore competente Francesco Guarano tale somma sarà necessaria per l’affidamento familiare di minori, i cui nuclei si trovano in condizioni di precarietà tali da non poter, almeno provvisoriamente, garantire un adeguato mantenimento dei propri piccoli.

“Occorre ripartire dalla famiglia – ha commentato Guarano – , mettendola al centro delle politiche e delle scelte”.

Un altro mattoncino al fianco dei bambini e adolescenti più fragili e vulnerabili. Del resto come ha reso noto l’ultimo rapporto di monitoraggio del Gruppo Crc (facendo il punto sull’attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia) in Italia 1 bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, 1 su 20 assiste a violenza domestica.

Infine sulla base dei dati forniti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (al 31 dicembre 2012) i minorenni affidati a parenti erano 6.750, quelli affidati a terzi 7.444, per un totale complessivo di 14.191 affidamenti familiari, mentre i minori inseriti in comunità erano 14.255. Poco nulla sappiamo però sulle cause dell’allontanamento dalla famiglia e sui motivi che hanno portato a scegliere l’accoglienza in comunità o l’affido, il tipo di struttura di accoglienza e i tempi di permanenza. Informazioni che mancano soprattutto per i minorenni tra 0 e 5 anni.

Fonte. http://trapani.gds.it/