Ucraina:continua la riforma istituzionale per la tutela dei minori.

Compiuto un altro passo nelle riforme nel settore di tutela del minore al livello istituzionale in Ucraina. L’ultimo aggiornamento legislativo riguarda la delega alle amministrazioni locali della facoltà di prendere decisione per il destino del minore privo di potesta genitoriale. In particolare il 21 aprile 2011 il Consiglio Supremo d’Ucraina ha approvato la modifica all’articolo 23 della legge “sulle amministrazioni locali statali” con la quale e’ stato stabilito che proprio le amministrazioni locali saranno a risolvere questioni relative a: – tutoraggio e creazione di altre condizioni, previste dalla legge, per l’educazione o sistemazione dei bambini sono rimasti senza tutela genitoriale; tutela degli interessi e diritti personali e di proprieta’ dei bambini o altri provvedimenti sulla tutela sociale dei bambini.
Queste modifiche vanno a completare e aggiornare le norme esistenti “Sulla tutela d’infanzia” e “Sull’approvvigionamento delle condizioni normative e organizzative della tutela sociale dei bambini orfani e bambini private della tutela sociale” con cui sono state definite le competenze degli organi locali del governo esecutivo in campo di tutela dei diritti e degli interessi dei bambini.
L’approvazione di questa legge dovrebbe puntare al miglioramento dei diritti personali e di proprieta’ dei bambini-orfani e bambini privati della tutela genitoriale che costituiscono la fascia piu’ vulnerabile della popolazione, quella che richiede la maggiore attenzione da parte dello Stato.

Fonte: http://ditu.gov.ua/news (Sito del dipartimento statale sulle adozioni e tutela dei diritti dei bambini)