Un bambino può crescere con due papà? Griffini (Ai.Bi.) “Si crea una confusione che non favorisce lo sviluppo”

adozioni gayLa giornalista Gaia Giorgetti intervista Marco Griffini (presidente di Ai.Bi) e Fulvio Giardina, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, in merito alla sentenza del tribunale di treno che ha accolto la richiesta di una coppia omosessuale di riconoscere lo status di genitore a entrambi i partner, non solo all’uomo che ha legami biologici con i due gemelli, nati sei anni fa con la maternità surrogata in Canada.

Una coppia omosessuale italiana ha chiesto ai giudici di riconoscere lo status di genitore a entrambi i partner, non solo all’uomo che ha legami biologici con i due gemelli, nati sei anni fa con la maternità surrogata in Canada. La Corte d’appello di Trento ha accolto il ricorso, stabilendo che i bambini avranno due padri come genitori.

Sull’argomento torna Gaia Giorgetti, giornalista del settimanale “F” che intervista Fulvio Giardina, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi e Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Amici dei Bambini raccogliendo così le due opinioni, i due differenti punti di vista sulla sentenza del tribunale di Trento.

Il primo sostiene che “Essere bravi genitori non dipende dal sesso”, il secondo, Griffini, invece, che “Si crea una confusione che non favorisce lo sviluppo

Clicca per leggere l’articolo.