Un dono solidale oggi, per sostenere un bambino abbandonato tutto l’anno

sito natalizio aibiBasta un regalo in meno… per farne 365 in più!

E’ questo lo slogan con cui Ai.Bi. ha lanciato il proprio sito natalizio, online dal 4 dicembre: risparmiare su un unico, singolo regalo da mettere sotto l’albero e scartare il 25 dicembre, per farne uno che dura tutto l’anno, a un bambino abbandonato che ha bisogno di sostegno e speranza.

Quest’anno sono diverse, infatti, le opportunità di vivere un Natale solidale offerte da Ai.Bi., che è attiva con tante iniziative a sostegno dell’infanzia, in Italia e nel mondo.

Innanzitutto il progetto “Bambini in Alto Mare”, che vede l’Associazione impegnata sul fronte dell’emergenza sbarchi in Sicilia e dell’accoglienza ai minori stranieri non accompagnati. Regalando a un parente o un amico una donazione di 300 euro, è possibile mantenere per un anno una struttura dignitosa, dove dare ospitalità ai numerosi bambini che oggi sono costretti a vivere, con grande disagio, in centri di prima accoglienza sovraffollati, oppure supportare una famiglia affidataria disponibile ad accoglierli. Nell’ambito di questo progetto, infatti, Ai.Bi. ha già attivato una casa famiglia a Messina, un centro Servizi alla Famiglia ad Agrigento, e uno sportello affidi a Lampedusa. E’ stata creata inoltre una rete di ben mille famiglie affidatarie in tutta Italia, che hanno già dato la propria disponibilità a prendersi cura di uno o più fra i 6.000 minori stranieri sbarcati sulle nostre coste a partire da gennaio. E’ stato aperto da poco anche il fronte siriano del progetto: Ai.Bi. è ora presente nella provincia di Idlib, in 10 villaggi, e nel campo profughi di Bab Al’hawa, dove effettua interventi di sostegno e supporto medico alle famiglie, per tentare di arginare dall’origine i viaggi della disperazione.

Un’altra opzione, è quella di contribuire alla realizzazione della Family House di Ai.Bi., concepita come una clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360° sull’abbandono e sull’accoglienza, la prima nel suo genere in tutta Italia. Lo stabile, già acquistato dall’Associazione, si trova nella periferia di Milano ed è in disuso da anni. Dai locali al suo interno, che Ai.Bi. intende ristrutturare, saranno ricavate due comunità mamma-bambino, un appartamento di semi-autonomia, una culla termica, una foresteria, un consultorio specializzato, un centro di formazione e uno spazio neutro per l’incontro fra i bambini e le famiglie. Attraverso offerte che vanno dai 25 ai 250 euro, questo Natale sarà dunque possibile trasformare un regalo per una persona cara, in una preziosa donazione, un mattone ideale per la costruzione di questo sogno.

Ma il sito natalizio di Ai.Bi. propone anche altre possibilità per effettuare un regalo solidale. Innanzitutto il Temporary Shop de “Il Bello che fa Bene”, l’iniziativa benefica giunta ormai alla dodicesima edizione;  sarà possibile recarsi al punto vendita allestito in Via Montenapoleone 25 (aperto tutti i giorni, dalle 11.00 alle 19.30), fino al 22 dicembre. Infine l’Ai.Bi. Shop, dove è disponibile la linea di prodotti solidali AiBimbi: dallo speciale cuscino “Hugg a Planet”, al taccuino, alle magliette con gli AiBimbi, passando per le palline di Natale e la carta regalo.

Tante idee per altrettanti regali, dunque, ma mossi dallo stesso spirito: far vivere a tanti bambini abbandonati, con un solo gesto di generosità, la magia del Natale. Una magia chiamata anche famiglia e accoglienza.