Usa: le adozioni internazionali scendono, quelle nazionali salgono

adoption newGli americani stanno adottando sempre più orfani del foster care. Lo scorso anno il 13.1% dei minori del foster care è riuscito a trovare una famiglia adottiva: un aumento del 12.6% rispetto al 2011. Il Department of Health and Human Services Administration for Children and Families ha rilasciato nei giorni scorsi queste nuove statistiche che hanno portato una ventata di ottimismo tra gli assistenti sociali dei 50 stati dell’Unione.

La crisi delle adozioni internazionali fa rinascere la voglia, per le coppie americane, di cercare un figlio localmente.

Sul milione e 800 mila minori bambini adottati che oggi vivono negli Usa, un buon 37% proviene adesso dal foster care.

Le adozioni internazionali sono scese al 25% del totale delle adozioni americane, mentre la percentuale di quelle nazionali è salita al 37%.

Una statistica quasi impensabile fino a qualche anno fa, quando le attenzioni delle famiglie adottive USA si rivolgevano soprattutto verso gli orfani del terzo mondo. Ma non tutti i dati sono positivi: il numero dei bambini americani che finiscono nel foster care è tragicamente salito nel 2012 dai 397.866 dell’anno precedente a 399.546. L’anno scorso inoltre il numero dei maschi ha superato quello delle femmine (arrivando al 52%) mentre l’età media si aggirava ancora sugli otto anni e mezzo.

“I nuovi dati dimostrano che c’è una diretta correlazione tra i miglioramenti apportati ai servizi sociali e le adozioni” ha detto il portavoce del Department of Health and Human Services Administration for Children and Families, Bryan Samuels. “Il nostro compito prevede l’aiuto nei confronti degli stati che hanno pochi mezzi economici, per migliorare le cure che questi offrono ai minori del loro foster care.”

Anche se le nuove statistiche portano una ventata d’ottimismo Adam Pertman, direttore del rinomato Donaldson Adoption Institute, un’organizzazione non profit di New York, ha dichiarato che “la strada è ancora lunga”.

“I minori più grandicelli fanno ancora molta fatica a trovare una famiglia adottiva- ha ribadito- dobbiamo creare una infrastruttura più solida per aiutare le famiglie che s’impegnano ad adottare dei bambini già grandi.”

Un altro compito del foster care è quello di riunire il più alto numero di minori con le proprie famiglie d’origine, molte delle quali si vedono togliere dal tribunale dei minori la genitorialità sui propri figli. Ma anche in questo campo i dati sono positivi: il numero dei genitori biologici a cui sono stati tolti permanentemente i propri figli è sceso da 62.759 nel 2011 a 58.587 nel 2012.

 

Dalla nostra inviata negli Stati Uniti Silvia Kramar

Fonte USA Today.