Verona. “Adolescenza adottiva: di chi è la crisi?” Con il ‘gioco di ruolo’ genitori e figli adottivi imparano a conoscersi

genitori di figli gayAl via il secondo appuntamento de “L’adozione in movimento”, il ciclo di tre convegni organizzato da Ai.Bi. Amici dei Bambini, Sos Bambino e Cifa for children, che si svolgono a Verona (dal 29 settembre al 17 novembre)

Perché essere genitori adottivi di figli adolescenti è tutt’altro che un’impresa impossibile. In questa delicata fase della crescita dei ragazzi adottati, i papà e le mamme non sono soli: al loro fianco ci sono gli operatori degli Enti Autorizzati, sempre pronti a supportare e accompagnare le famiglie nei momenti più complessi. E proprio di “Adolescenza e dintorni” si è parlato il 29 settembre nel corso del primo incontro.

Domani, 20 ottobre, sempre nella sala convegni del Distretto1- Ulss 20, si svolgerà il secondo convegno dedicato al tema “Adolescenza adottiva: di chi è la crisi?”. L’incontro è aperto a tutti i genitori adottivi o aspiranti tali e avrà inizio alle ore 20.15.

L’introduzione sarà affidata alle psicologhe e al personale di Ai.Bi che proporranno una panoramica generale sull’adolescenza e un quadro più specifico sulle difficoltà e le peculiarità di questa fascia d’età per i minori adottati. Ad approfondire l’argomento poi saranno gli stessi genitori adottivi e i loro figli che in una sorta di gioco di ruolo saranno inizialmente suddivisi in due gruppi, a loro saranno sottoposti storie e racconti veri di altre famiglie adottive in modo da agevolarne l’immedesimazione e attraverso un successivo confronto l’individuazione di soluzioni.

L’incontro si inserisce nell’ambito delle attività dei PTVA – Progetti territoriali Veneto Adozioni, che, dopo il successo riscontrato l’anno scorso a Marcon, in provincia di Venezia, quest’anno sono stati estesi anche alle province di Verona e Belluno.

Il prossimo incontro si svolgerà il 17 novembre.