Mese: Dicembre 2010

Perù: terminato il progetto SAD 2010

Realizzata martedì 28 dicembre l’ultima attività del nostro progetto SAD per l’anno 2010. Si è trattato di una giornata in cui abbiamo offerto attenzione psicologica e legale ai nostri beneficiari e alle loro famiglie. Il bilancio di fine anno ci porta a essere soddisfatti della partecipazione di tutti gli attori […]

Caritas: 51 progetti per aiutare Haiti

L e macerie sono ancora lì, dove le ha scaraventate la furia del sisma. Le tende affollano i pochi spazi liberi: all’interno, oltre un milione e trecentomila persone sopravvive da undici mesi e 18 giorni alle calamità che una dopo l’altra so­no cadute loro addosso. Nell’ordine: miseria, terremoto, uragano, colera […]

Bulgaria: prosegue il processo di de-istituzionalizzazione dei bambini

Il domicilio medico-sociale per bambini di Teteven sarà chiuso, ha deciso così ieri il governo. La misura è in linea con il programma nazionale per la de-istituzionalizzazione dei bambini, il cui obiettivo è che i minori provenienti da istituti siano sistemati in famiglie affidatarie.   Il progetto di chiudere il domicilio di Teteven è […]

Ucraina: troppi ancora i minori abbandonati

Nel 2011 Ai.Bi. potenzierà il suo impegno in Ucraina, questo per rispondere alle esigenze dei tanti bambini che sono ancora in attesa di una famiglia che li possa accogliere stabilmente. Le statistiche relative ai dati sull’infanzia in Ucraina parlano di 100 mila minori costretti a vivere negli istituti. LEGGI TUTTO…

Cambogia: giorni di festa e di feste

Ieri abbiamo avuto un incontro, nel nostro nuovo ufficio, con  i volontari italiani mandati da Cristina Togni di New Humanity che da pochi giorni sono  qua a Phonm Penh. Abbiamo organizzato insieme gli interventi educativi, i giochi e gli spettacoli di magia all’ interno del KKO per  il giorno 27 […]