Mese: Maggio 2015

Milano. 500 chili di solidarietà: la scuola Pertini vince il premio Dixan. Tutti gratis all’ Expo 2015

Quasi 500 chili di generosità. E’ il primato di cui possono andare orgogliosi gli alunni della scuola primaria Sandro Pertini di Milano che hanno raccolto tutti insieme ben 480 kg di vestiti usati. Bambini che, così facendo, hanno aiutato altri bambini: quelli sostenuti da Ai.Bi. Tanta generosità non poteva passare inosservata: domani, 13 maggio alle 16.30, grande festa! All’Expo Gate, Spazio Sforza i piccoli allievi della scuola saranno premiati con una grande cerimonia.

Il cattivo silenzio sulla Siria

In Siria è in atto una mattanza infinita, mentre l’attenzione del mondo è concentrata sui crimini di Is. Nel silenzio internazionale, Bashar Assad sta portando a termine la sua missione: lo sterminio del popolo siriano. Di seguito riportiamo la lucida analisi che ne fa Pierluigi Battista, sul Corriere della sera di lunedì 11 maggio.

Open day Ai.Bi. 2015. “A tu X tu con l’adozione internazionale”: tutto ciò che non hai mai osato chiedere sull’accoglienza di un minore straniero

Amici dei Bambini apre le sue porte a chi vuole aprire quelle di casa propria a un bambino abbandonato. Si rinnova, per il quarto anno consecutivo, il tradizionale appuntamento con l’Open Day sull’Adozione Internazionale che anche quest’anno si svolgerà nelle varie sedi Ai.Bi. in Italia tra sabato 23 e domenica 24 maggio: il primo giorno a Milano (nella Sala Clerici dell’Acli in via della Signora 3), Torino, Bolzano, Mestre, Roma, Salerno, Barletta, Messina e Cagliari. Domenica a Bologna, Firenze e Pordenone.

Family Lab. Ardizzi (Oltre l’Adozione): “Il sistema delle adozioni è in crisi pesantissima. Necessaria una battaglia congiunta di enti autorizzati, servizi sociali e famiglie”

Il sistema delle adozioni è in crisi pesantissima. Davanti a questa situazione è necessario impegnarsi, ciascuno nel proprio ruolo e funzione, ma anche insieme per aiutare il recupero del valore dell’accoglienza e della piena percorribilità del percorso adottivo”.

Monya Ferritti (Care) : “Passare dalla testimonianza alla contaminazione. Il futuro delle adozioni internazionali è ‘Nelle nostre mani’”.

Trasparenza, sostenibilità dell’adozione, contaminazione e Rete. Questi sono i valori guida e gli obiettivi de “Nelle nostre mani”  il tavolo congiunto di enti autorizzati, associazioni familiari e servizi territoriali uniti da un unico scopo: rilanciare l’adozione internazionale, nato dal Family Lab che si è svolto sabato 09 maggio a Roma. Un tavolo operativo, unico nella storia delle adozioni internazionali, che si pone come punto di riferimento istituzionale per individuare e risolvere le esigenze e i bisogni delle adozioni internazionali.