Mese: Luglio 2015

Quando i giudici rivoluzionano le nostre famiglie

Da Torino a Grosseto, da Milano a Roma: sono i giudici, ormai da anni, a cambiare la via italiana ai «diritti di genere», modo forbito per indicare le due aspirazioni principali delle coppie omosessuali: matrimonio e adozione. Nonostante nel 2010 la Corte Costituzionale avesse provato a spiegare ai giudici di tutta Italia che le ambizioni gay, per quanto comprensibili e condivisibili, potevano essere accolte solo dal Parlamento.

Al bambino che sostengo in Sud America, posso inviare un regalo o è meglio una donazione “extra”?

Il bambino che seguo da un paio d’anni, in un centro in Sud America fra qualche settimana compie 9 anni. Tra me il piccolo, c’è un continuo scambio di lettere e di fotografie, ma finora nulla di più. Ora per il suo compleanno, vorrei tanto fare di più: un regalo!  Ma ho paura che vada perso nella spedizione…Risponde Pippo Sollecito, Referente SaD di Ai.Bi.

Siria. Infanzia rubata: C’è chi vuole plagiarli, usarli come bombe, reclutarli come soldati. Noi li facciamo giocare

I “cuccioli del califfato” continuano a morire per la Jihad. Vengono reclutati, plagiati, usati come bombe e nella “migliore delle ipotesi” istruiti a sgozzare altri esseri umani come loro.  Bambini che dimenticano troppo velocemente la spensieratezza del gioco, la serenità del divertimento, la sicurezza degli spazi pubblici dove farsi compagnia e trascorrere delle ore tra altalene, scivoli e automobiline. Un diritto che Ai.Bi. Amici dei Bambini, continua, invece,  imperterrita a voler difendere attraverso i suoi progetti.

Nepal. Con il centro Paanj e il campo a Divya Ankur, gli angeli di Ai.Bi. curano i traumi da terremoto

Apparente normalità.  A oltre due mesi e mezzo dal terribile sisma che ha devastato il Nepal, tutto sembra essere tornato alla normalità. Ma la situazione è tutt’altro che normale. Sono ancora moltissimi quelli che non hanno un tetto, quelli che hanno perso il lavoro e quelli che sono rimasti feriti in quel nefasto 25 Aprile. Le scuole sono state riaperte quaranta giorni dopo, ma sono milioni i  bambini che non hanno più un posto che possono chiamare “scuola”.  Gli effetti di quanto accaduto resteranno sulla pelle e nella mente di  tutti per gli anni a venire.

Galantino (CEI): Famiglia. “Bisognerebbe chiedere alla gente se Renzi sta trovando le risposte”

Ingenera «confusione» attribuendo a unioni omosessuali «diritti e doveri uguali a quelli previsti per la famiglia fondata sul matrimonio. Peccato non riscontrare altrettanta attenzione in effettive misure di sostegno alla famiglia». Monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale italiana, ‘bacchetta’ Matteo Renzi che ha annunciato per fine anno il varo del ddl Cirinnà sulle Unioni Civili.

L’appello di Marco. “A Gabicce capirete che è una meravigliosa pazzia adottare un bambino: ma ne vale la pena, parola di figlio adottivo!”

Perché andare al convegno internazionale di Gabicce? Perché no? rispondo io. Perdereste l’occasione di conoscere qualcosa di bello come l’adozione”. Ad affermarlo con piena coscienza di quello che dice è Marco Carretta, figlio adottivo e coordinatore di Ai.Bi.G., che dal 2010 raccoglie i figli adottivi delle coppie aiutate da Amici dei Bambini.