Mese: Marzo 2017

Cos’è l’Adozione a distanza di Ai.Bi.? Kenya. “In Istituto nessuno mi ha mai preso in braccio: ora ho trovato una famiglia lontana e un lavoro”

Ibrahim è un ragazzo kenyota che ha vissuto più della metà della propria vita in istituto. Qui, grazie all’adozione a distanza con Amici dei Bambini, è stato aiutato in questi anni e ora è inserito in un progetto di integrazione sociale e avviamento professionale. Da care-leaver, descrive la sua esperienza: nelle fredde mura dell’istituto, ha conosciuto il calore di una famiglia che si è presa cura di lui da lontano.

Alfano: “Niente fondi italiani alle ong che promuovono l’aborto nei Paesi in via di sviluppo”

Il presidente statunitense Trump ha deciso di togliere il sostegno Usa alle organizzazioni non governativa che si erano prefisse di diffondere l’aborto nei Paesi in via di sviluppo. Per colmare questo “buco” il ministro danese della Cooperazione ha proposto di utilizzare fondi nazionali ed europei. Ma l’Italia ha deciso di non aderire all’iniziativa: lo ha assicurato il ministro Alfano in risposta all’interrogazione proposta dal deputato Gian Luigi Gigli.

Migranti. Il 2017 è già anno record degli sbarchi: oltre 10mila nei primi 2 mesi e 3.315 solo negli ultimi 2 giorni: un’emergenza che lo Stato non riesce a fronteggiare

Il 2017 appena iniziato si avvia sempre più a diventare un nuovo anno record dell’immigrazione: nei primi due mesi sono già oltre 10mila i migranti sbarcati, il 32% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Solo tra sabato 18 e domenica 19 marzo ne sono giunti 3.315, tra cui molte donne in gravidanza e minori, quasi tutti non accompagnati. Una situazione sempre più grave che non trova un sistema di accoglienza pronto a farvi fronte.

Adozioni internazionali. Kansas. Record di richieste per adottare i 5 fratelli in cerca di una famiglia. Il successo degli appelli on line: come per i bambini di “Figli in attesa” di Ai.Bi.

Record di offerte di adozione per cinque bambini del kansas tramite un appello on line dimostra la propensione all’adozione “2.0”. Lo stesso principio a cui si affida la rubrica di Ai.Bi, “Figli in attesa” dove vengono messi in evidenza gli appelli dei bambini da adottare più urgenti.

 

Marocco. Per la prima volta la giustizia riconosce la paternità di una bambina nata fuori dal matrimonio: vittoria dei diritti dei minori e delle donne

Il Tribunale di prima istanza di Tangeri ha riconosciuto la paternità di una bambina nata fuori dal matrimonio e ha condannato il padre biologico della piccola a pagare un indennizzo di 100mila dirhams, circa 9.300 euro, alla madre di sua figlia. È una sentenza storica per il Marocco, anche perché accorda priorità al diritto internazionale in virtù delle Convenzioni per i diritti del bambino.

60esimo anniversario dei Trattati di Roma. Concord Italia: “Immigrazione, ambiente, genere, lavoro: la società civile si attiva per superare la crisi dell’Europa”

In occasione del 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che, tra le altre cose, istituirono la Comunità economica europea, le associazioni della società civile aderenti a Concord Italia promuovono una serie di iniziative sui temi al centro dell’attuale dibattito europeo. “Per riportare l’Europa al centro – dicono da Concord Italia – in questo periodo così controverso per il nostro continente”.

La via crucis delle #adozioni

Di fronte alla totale paralisi delle adozioni internazionali, da certa magistratura italiana ed europea, con la complicità del Parlamento e del Governo, viene promossa la pretesa di adozione degli omosessuali. Ma il cammino per donare una famiglia a un bimbo abbandonato delle coppie “normali” è sempre più irto di difficoltà, ostacoli e costi gravissimi. Se ne parla in questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato sul quotidiano “La Croce” venerdì 17 marzo.

Perché per l’adozione a distanza la quota mensile è di 50 euro, mentre per il sostegno a distanza è di 25?

Ho dato uno sguardo ai vostri progetti di adozione a distanza e di sostegno a distanza. Avrei il desiderio di avviare un contributo a favore di uno o più bambini abbandonati che vivono in istituto. Ho visto che, a seconda della forma di sostegno scelta, l’importo della quota da versare è diversa. – Risponde Carlotta Pacione (nella foto)

Aiuto! Siamo stati convocati dal giudice onorario…siamo in ansia!

Buonasera venerdì abbiamo concluso iter adozione internazionale con gli assistenti sociali sul finire dell’incontro ci hanno detto che hanno qualche perplessità sulla ns consapevolezza di voler adottare che sinceramente non abbiamo capito. In data 11 Aprile avremo udienza con il Giudice onorario al Tribunale di Firenze qualcuno la conosce? Quante […]