Mese: Marzo 2017

Adozione a distanza in Nepal. Sanità e scuola, quando i diritti diventano miraggi: con Ai.Bi. il dialogo con le famiglie aiuta a superare malattie e povertà

Assistenza sanitaria e supporto scolastico. Sono due delle aree di intervento di Ai.Bi. in Nepal nell’ambito dei suoi progetti di Sostegno a Distanza. In questo quadro, a fine febbraio, il nostro personale locale ha organizzato due incontri nella scuola Shree Arunodaya: uno per distribuire materiale scolastico ai bambini più bisognosi e l’altro per informare le famiglie sui loro diritti in merito all’accesso all’assistenza sanitaria pubblica.

Russia, adozioni internazionali: -70% in soli 3 anni. L’Italia resta il Paese più accogliente ma paga il prezzo della crisi

Nel 2016 solo 430 bambini della Federazione Russa sono stati adottati fuori dal loro Paese: il 70% in meno rispetto al 2013, quando furono 1.438. Il trend in netto calo a livello globale non risparmia neppure l’Italia che però si conferma come il Paese più accogliente per i minori russi, con 300-350 adozioni nell’ultimo anno. “Diamo priorità all’adozione nazionale”, spiega il presidente del Tribunale supremo russo Vyacheslav Lebedev.

Bambini comprati, così il Tribunale di Trento legalizza la schiavitù: una sconfitta per la civiltà

La Corte d’Appello di Trento ha dichiarato illegittimo il rifiuto di un ufficiale di stato civile di aggiungere sull’atto di nascita di due bambini, venuti al mondo con la maternità surrogata, il nome del partner omosessuale del padre biologico. Di fatto una legittimazione del ricorso all’utero in affitto. Una decisione fortemente condannata dalla politica, dai giuristi, dalla Chiesa e dalle associazioni a favore dei diritti dei bambini.

Milano. Bonucci, Paratici, Suso, Sacchi, Gagliardni, Gasperini e Cristina Chiabotto tagliano il nastro del XIII Torneo Amici dei Bambini: Ai.Bi. e Aldini in campo per aiutare i bambini della Siria

Tanti i nomi di giocatori di Serie A e personaggi dello spettacolo che domani, giovedì 02 marzo, parteciperanno alla presentazione del 13° Torneo “Amici dei Bambini” organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Aldini in collaborazione con Ai.Bi. Nel corso della serata saranno premiati, tra gli altri, come “Amico dei Bambini…Un Esempio per loro” Bonucci e Paratici

Kenya. Con Ai.Bi. in 3 anni è cambiata la vita di 500 tra bambini e care leavers che vivevano in istituto

Ecco alcuni dei protagonisti del progetto “Trasformando la vita dei bambini istituzionalizzati e care leavers”, realizzato in Kenya da Ai.Bi., con il finanziamento del ministero degli Affari Esteri, da aprile 2014 a febbraio 2017. Nella conferenza finale, la referente di Ai.Bi. Kenya, Elena Magoni, ha presentato i risultati del progetto: 242 bambini rientrati nelle famiglie di origine, 115 accolti in adozione nazionale e 130 care leavers avviati al mondo del lavoro. Esiti che hanno garantito ad Ai.Bi. il pieno apprezzamento da parte delle istituzioni e dei partner locali. LEGGI LA NEWS

Firenze, 2 e 3 marzo: due giorni contro il bullismo: con gli esperti di Ai.Bi. gli educatori delle comunità per minori avviano la sperimentazione del progetto BIC

Il bullismo è un fenomeno sempre più dilagante, soprattutto fra gli adolescenti: 15 strutture residenziali, in Toscana, parteciperanno, con i loro educatori, alla due giorni di formazione che Ai.Bi. proporrà il 2 e 3 marzo sul progetto BIC- Bullying in Institutional Care, per la prevenzione e il contrasto al bullismo, in vista della fase sperimentale del progetto in programma nelle settimane successive.