Roma. AAA Arte Alimentazione Accoglienza: in scena l’”Ultima Cena” di Leonardo

ultima cenaUna delle opere d’arte più famose della storia sarà protagonista del nuovo incontro di Pane & Olio che si terrà a Roma, presso la sede di Amici dei Bambini, in Lungotevere dei Vallati 10, mercoledì 13 maggio. Si tratta dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, il grande affresco dipinto nel refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano, il Cenacolo più famoso al mondo. L’opera di Leonardo sarà al centro dell’incontro “Gesù celebra la più grande festa ebraica: ma da ora nulla sarà più come prima”, penultimo appuntamento dell’edizione 2014-2015 di Pane & Olio, la rassegna organizzata da Amici dei Bambini e dal Vicariato di Roma, in collaborazione con la comunità di fedeli “La Pietra Scartata”. Un’iniziativa dedicata quest’anno al tema “AAA: Arte – Alimentazione – Accoglienza”.

Ospiti della serata, che inizierà alle ore 19, saranno Michele Grano, ideatore e coordinatore del premio letterario “Alfredo Rampi”, e Paolo Molaioni, rappresentante dell’associazione OL3.

Il premio “Rampi” è un concorso ideato dal Centro “Alfredo Rampi Onlus” e dall’omonima fondazione che vede Ai.Bi. tra gli enti patrocinanti insieme a numerosi altri importanti soggetti pubblici e privati, come Rai Educational, Giunti Editori e Croce Rossa Italiana. La manifestazione, insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, ha di recente vissuto l’epilogo della sua prima edizione, con la cerimonia di premiazione dei 13 vincitori, autori di racconti e romanzi per ragazzi.

OL3 è invece un movimento di ispirazione cristiana nato a Roma nel 2012 con l’obiettivo di compiere un passo oltre la crisi, non solo economica, ma soprattutto culturale, sociale e politica. Formato principalmente da giovani, il sodalizio si rivolge a tutte le fasce d’età e agli ambienti della famiglia, del lavoro, della scuola e della cultura, ispirandosi a idee, valori, progetti di vita e di società che si rifanno alla dottrina sociale della Chiesa.

Il confronto tra gli ospiti sarà moderato come sempre da Marzia Masiello di Ai.Bi., mentre Luca Pasquale curerà la presentazione dell’opera d’arte. Come di consueto per gli incontri di Pane & Olio, la serata si concluderà con uno spuntino a base di pane fornito dal ristorante Casa Coppelle e olio dell’associazione Pandolea.