Adozione internazionale. Come adottare il fratello maggiore del nostro primo figlio, con un decreto vincolato?

Cara Ai.Bi.

Avrei bisogno di una spiegazione da parte vostra relativamente a un problema che stiamo affrontando io e mio marito per quanto riguarda quella che sarà la nostra seconda adozione.

Siamo già genitori di un bambino russo di 6 anni, accolto 3 anni fa. Ora abbiamo ottenuto l’idoneità, appunto, per una seconda adozione. Il nostro sogno sarebbe quello di poter adottare il fratello di nostro figlio, che ha un anno in più di lui e si trova ancora in un istituto del suo Paese. Purtroppo però il decreto che abbiamo ricevuto dal Tribunale è generico: dice che la data di nascita del minore che potremmo adottare deve essere successiva a quella del nostro primo figlio, ma non fa alcun cenno alla possibilità di accogliere un fratello di quest’ultimo.

Vorrei capire, quindi, come funziona il ricongiungimento familiare nel caso di richiesta, da parte nostra, di abbinamento con il fratello biologico del nostro primo figlio adottivo qualora questi abbia un anno in più.

Grazie.

Mara

 

 

cbernicchi-foto

Cara Mara,

è necessario precisare innanzitutto che il caso che lei ci ha esposto non può essere definitivo “ricongiungimento familiare”, perché nella realtà è semplicemente un caso di adozioni di fratelli. In generale, comunque, la legge tende a favorire l’adozione, da parte di una coppia, del fratello o della sorella di un minore già precedentemente adottato dalla stessa coppia. In virtù di questo, la normativa prevede addirittura che possano essere superati i limiti di legge, così come indicato nell’articolo 6 comma 6 della legge sulle adozioni internazionali, la numero 184 del 1983.

Per chi, come lei e suo marito, è in possesso di un decreto che in teoria impedirebbe l’adozione del fratello del proprio figlio perché più grande di quest’ultimo, è necessario presentare una specifica richiesta al Tribunale per i Minorenni di competenza. Questo dovrebbe quindi procedere a modificare il suo decreto, indicando gli estremi del fratello maggiore di suo figlio. Le possibilità di risoluzione positiva della questione ci sono: alcuni casi simili al vostro che abbiamo seguito in passato hanno visto il buon esito della richiesta.

Tanti auguri per la vostra adozione,

 

Cinzia Bernicchi

Consulente di Ai.Bi.