Barletta e Cerignola (Fg): un millimetro alla volta… alla scoperta dell’adozione con Tommy Di Bari

tommy di bariDue giorni per parlare di adozione, le sue emozioni e il suo valore spirituale. Il protagonista sarà Tommy Di Bari, autore televisivo e papà adottivo che presenterà “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine”, il romanzo autobiografico in cui racconta l’adozione di sua figlia. Lo farà nel corso di due serate organizzate dalla sede pugliese di Amici dei Bambini in collaborazione con il Rotary Club. L’evento, intitolato, “Un millimetro alla volta… conversazione sull’adozione”, si terrà giovedì 29 ottobre a Barletta e venerdì 30 ottobre a Cerignola, sempre a partire dalle ore 20 e 30. L’appuntamento è al ristorante Il Brigantino 2 nella città adriatica e presso Villa Demetra nel Comune in provincia di Foggia.

A moderare l’incontro sarà in entrambi i casi Antonio Gorgoglione, coordinatore regionale del Gruppo Famiglie Locali della Puglia di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata. Non faranno mancare la propria presenza la referente di Ai.Bi. Puglia Floriana Canfora e, per la serata di venerdì 30, i coniugi Rosa e Gerardo Manduano, che gestiscono lo Spazio Famiglia Ai.Bi. a Cerignola.

Le due serate saranno l’occasione per presentare le attività, i progetti e la missione di Ai.Bi. “Siamo felici di poter avviare una nuova collaborazione – dice Gorgoglione -: quella con il Rotary Club. La nostra speranza è di poter portare avanti insieme dei nuovi progetti in Italia e nel mondo. Tanto più che il presidente della sezione di Cerignola del Rotary Club è anche un padre adottivo, e per questo decisamente sensibile alle tematiche dell’abbandono e dell’accoglienza”.

Al centro delle due serate sarà il romanzo di Tommy Di Bari. Barlettano, classe 1974, ex pubblicitario, scrittore e autore televisivo di programmi di successo – da Striscia la Notizia a Paperissima – Tommy Di Bari, insieme a sua moglie, ha adottato Maria Nunzia quando aveva già 5 anni. “Veniva da un passato difficile – ricorda il suo papà adottivo -, fatto di maltrattamenti da parte della sua famiglia di origine. Oggi ha 8 anni ed è una bambina serena e curiosa”.

La sua adozione è avvenuta prima di tutto a livello spirituale. “Mi sono innamorato di lei ancora prima di conoscerla”, ama ricordare Tommy Di Bari, che ha già presentato il suo libro a fine agosto, nel corso della XXIV Settimana di Formazione e Studi delle associazioni Ai.Bi. e La Pietra Scartata, tenutasi a Gabicce Mare. Un’occasione dalla quale l’autore tornò in Puglia con una missione: parlare e raccontare l’adozione, divulgare il suo libro come potente mezzo per salvare altri bambini, portare nei cuori questo messaggio d’amore. Una missione che Tommy Di Bari porterà avanti anche nelle due serate di fine ottobre.