È normale che un Tribunale conceda sempre l’idoneità per l’adozione di un solo figlio?

Buongiorno Aibi,

mio marito ed io, rispettivamente 30 e 34 anni, stiamo portando avanti le pratiche per l’adozione presso il Tribunale della nostra città. Sia durante il corso di preparazione che durante i colloqui, gli operatori sociali ci hanno informato che nella nostra regione alle coppie viene rilasciata l’idoneità all’adozione di un solo minore e che quasi mai viene rilasciata l’idoneità per l’adozione di più di un bambino. La situazione ci è stata presentata come “virtuosa”, in quanto volta a limitare il rischio di “restituzione” dei bambini e per il buon fine dell’adozione.

Sinceramente questa scelta non mi convince. È “legale” che, a prescindere, tutte le coppie vengano valutate idonee per l’adozione di un solo minore, escludendo automaticamente le coppie della nostra regione dalla possibilità di adottare due fratelli?

Grazie,

 

Elena

 

 

cbernicchi-fotoCara Elena,

relativamente alla questione che ci presenta nella sua lettera, credo vadano fatti due discorsi separati. L’uno riguardante il vostro caso specifico, inteso come esemplare di tutte le situazioni simili alla vostra, e l’altro un po’ più generico.

Per quanto riguarda voi, ritengo che sia altamente probabile che, anche qualora foste stati residenti in una città diversa e quindi aveste presentato richiesta di idoneità a un altro Tribunale per i Minorenni, l’esito della vostra istanza non sarebbe cambiato. Per coppie giovani come la vostra, molto spesso i Tribunali concedono l’idoneità per un solo figlio. È una decisione che frequentemente i Tribunali prendono nei confronti di coppie molto giovani, quindi con pochi anni di matrimonio alle spalle, oppure per coppie un po’ troppo in là con l’età, perché ritenute non più giovanissime per poter crescere più di un figlio minorenne.

Ogni scelta del Tribunale in termini di concessione del decreto di idoneità scaturisce sempre da un’analisi delle relazioni prodotte dai servizi sociali e dagli psicologi in relazione alla coppia richiedente. Così è stato sicuramente anche nel vostro caso.

E qui passo alla seconda parte della mia risposta. La decisione di concedere l’idoneità per l’adozione di un solo minore a molte coppie – al limite anche tutte – che si rivolgono a un Tribunale non è teoricamente contestabile. E questo perché ogni decisione ha storia a sé, considerato che, come detto, scaturisce dall’analisi delle relazioni fornite dai servizi sociali. Le quali, appunto, si riferiscono a casi indipendenti l’uno dall’altro.

Un caro saluto,

 

Cinzia Bernicchi

Consulente di Ai.Bi.