Vobarno (BS). Cos’è l’Accoglienza Familiare Temporanea? Tutti all’Open day per saperne di più

LOCANDINA OPEN DAY 2016 a4

Speranza, sostegno, giochi, pace, sorrisi e amore. È di questo che ha bisogno un bambino che, “sdradicato” dai propri legami, viene accolto in una famiglia temporanea. Una realtà che verrà raccontata dalle famiglie affidatarie in occasione dell’Open day dedicato all’Accoglienza familiare temporanea, organizzato da Amici dei Bambini. L’evento, attuato in collaborazione con la Comunità Montana Valle Sabbia e Valle Sabbia Solidale e Il Comune di Vobarno, si svolgerà sabato 16 aprile, presso la sede della Biblioteca Comunale di Vobarno, in provincia di Brescia, con il supporto dei Comuni di Roè Volciano e Villanova.

Paolo e Cristina, Silvano e Ornella, Mauro e Federica. Saranno le voci genitoriali che porteranno testimonianza della bellezza e delle difficoltà, che le famiglie affrontano quando accolgono un bambino costretto a vivere  lontano dai suoi  legami famigliari biologici.

Durante l’incontro, moderato da Anna Della Moretta, giornalista del “Giornale di Brescia”, verranno letti brani tratti dal libro “Un albero al contrario” di Elisa Luv. Protagonista di un’infanzia insolita, la neo scrittrice si fa portavoce di quei bambini che, come è successo a lei, vengono allontanati per gravi ragioni dalla casa in cui sono nati, per essere affidati a strutture o alle cure di nuovi genitori.

Quello dell’accoglienza in comunità residenziali è, purtroppo, un dato allarmante. Solo una parte minoritaria dei 30/35mila minori allontanati dal proprio nucleo di origine viene collocata in affido familiare, mentre la maggior parte viene assegnata a strutture di tipo residenziale. Spesso l’affido supera i tempi stabiliti, arrivando a forme sine die.

Sono queste alcune delle principali problematiche relative a questa forma di accoglienza in Italia, e che verranno affrontate nel corso dell’Open day.

L’incontro, attraverso il racconto dei protagonisti, sarà un’occasione irripetibile per parlare di questi piccoli “alberi” affidati alle cure di altri “produttori” d’amore: i genitori affidatari.

L’Open day si svolgerà nella Valsabbia dove Ai.Bi. è già presente con il Centro Servizi alla Famiglia “Pan di zucchero” che sostiene bambini e famiglie della zona.