Quando il commercio diventa ecologico: con Swollet e Ai.Bi. arriva il consumo solidale che dice no all’abbandono

swolletTrasformare il consumismo in commercio ecologico? Da oggi si può. E oltre ad avere cura del nostro pianeta, è possibile anche compiere un bel gesto d’amore per i bambini abbandonati. Tutto questo è realtà grazie alla collaborazione tra Amici dei Bambini e Swollet, un portale ideato per lo scambio di beni senza l’utilizzo di denaro. Un passo avanti rispetto allo shopping tradizionale, quindi, con la possibilità di scambiare oggetti non più utilizzati tramite un semplice sistema di cessione di crediti: un “giro d’affari ecologico”, dunque, che riserva uno spazio importante anche alla solidarietà.

Swollet destina infatti il 30% dei ricavi provenienti dalle sottoscrizioni a pagamento ad associazioni non profit, tra cui proprio Amici dei Bambini. Anche Ai.Bi., quindi, ha una pagina dedicata sul portale di Swollet: l’utente che ricorre al sistema di scambio di beni può dunque selezionare il nome di Ai.Bi. tra la varie associazioni non profit proposte e automaticamente una parte della sua donazione verrà destinata ai nostri progetti di lotta all’abbandono.

Come avviene tutto ciò? Lo scambio di beni viene realizzato attraverso la cessione di una moneta virtuale chiamata Swon. All’atto dell’iscrizione al portale, l’utente riceve gratuitamente 50 swon. Da quel momento, può scegliere di acquistare altri swon a un euro ciascuno, da un minimo di 50 fino a un massimo di 500 all’anno. Quando l’utente vuole scambiare un suo oggetto, lo pubblica sul portale e gli assegna un valore in swon. Con gli swon guadagnati potrà poi acquistare un altro articolo desiderato. Il principio è quello dell’1×1: per ottenere un oggetto è necessario averne un altro nella propria vetrina virtuale. In ogni caso, il 30% dell’incasso sarà devoluto a un ente solidale tra quelli convenzionati con il portale, tra cui anche Ai.Bi.

L’idea è nata dalla volontà di creare una valida alternativa al consumismo più esagerato: con Swollet, infatti, è possibile dare nuova vita a oggetti che per noi sono diventati inutili, ma che per altri possono essere necessari. Tutti i giorni lottiamo per procurarci nuovi prodotti a ogni costo e finiamo per abbandonarne o gettarne altri ancora in buono stato, creando rifiuti facilmente evitabili. Dando vita a un commercio più ecologico e disponibile a tutti, quindi, Swollet si propone di costruire una comunità più attenta e consapevole, attiva nel sostenere  e diffondere un modello di consumo attento al sociale. Un’iniziativa in cui la solidarietà ha una parte importante: chi di noi non vorrebbe ottenere beni in ottimo stato a poco prezzo e, al contempo, donare un sorriso ai bambini più bisognosi?