Torino. Siete una coppia desiderosa di diventare una famiglia accogliente extralarge? La casa famiglia “Il Sorriso” di Ai.Bi. vi aspetta

casa-famiglia41C’è un nido sicuro nel cuore del Piemonte. Si chiama “Casa famiglia Il Sorriso”, si trova a Torino ed è gestita da Amici dei Bambini. È un luogo nato per accogliere i piccoli in difficoltà del territorio, che qui possono trovare il calore e le attenzioni che i loro genitori, temporaneamente, non possono offrire. Tra qualche tempo questa meravigliosa realtà di amore e di accoglienza dovrà vivere un momento di svolta. In vista di quel giorno, Ai.Bi. lancia un appello dedicato a tutte le coppie di coniugi che sognano di diventare una famiglia accogliente davvero numerosa e speciale.

Attualmente a gestire il focolare domestico sono Antonina e Ivano, i due coniugi che hanno ricevuto il “dono” di diventare genitori di una famiglia “extra large” per due anni. Il loro progetto di “pronto intervento familiare”, che è iniziato ad agosto dello scorso anno, però, terminerà a giugno 2017.

Per garantire che la casa famiglia “Il Sorriso” sia sempre radiosa e continui ad essere un punto di riferimento importante per tutti i bambini fragili, è importante che ci siano nuovi genitori che prendano il posto di Antonina e Ivano. Requisiti per i futuri genitori affidatari è che siano sposati e che abbiano avuto esperienze di affido familiare o che almeno uno dei due abbia un titolo di educatore professionale.

La casa famiglia “Il Sorriso” è nata nel 2009 grazie alla disponibilità di una coppia di coniugi: Elisa e Giuseppe, che la gestirono fino al 2014. Dopo  un anno “di transizione” con Luisella e Riccardo sono arrivati  Antonina e Ivano, pronti ad accogliere i bambini in difficoltà fino al 2017. Chi saranno i prossimi?

In questi 7 anni sono già stati 71 i minori fuori famiglia che qui hanno potuto trovare affetto e protezione. Cifre piuttosto alte, quindi, quelle della struttura torinese di Ai.Bi. che testimoniano da un lato l’alta necessità di accoglienza per minori fuori famiglia nel territorio piemontese, e dall’altro la storica sensibilità per l’affido familiare da parte del Comune di Torino.

La Casa Famiglia Ai.Bi. è una casa vera e propria, nella quale una mamma e un papà accolgono fino a un massimo di sei bambini, che imparano a  superare il senso di vuoto e solitudine causato dalla lontananza della loro famiglia. In una Casa famiglia ogni bambino può crescere senza perdere il sorriso, nell’attesa di ritrovare il diritto di essere figlio.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni o segnalare la vostra disponibilità come famiglia accogliente, interessata ad intraprendere un percorso di genitorialità temporaneo ma che dura per sempre, compilate il format oppure telefonate al numero 02/9882221.