Essere cinquantenni e non avere un figlio biologico può essere un ostacolo per l’affido?

Ciao a tutti,

sono Nicoletta, vi scrivo per chiedervi informazioni in merito all’affido di minori. Io e mio marito abbiamo letto che si preferisce che i genitori affidatari abbiano già dei figli e questo rappresenta un ostacolo: non abbiamo avuto figli naturali e siamo troppo provati per poterci imbarcare in un processo di adozione.

Siamo alla soglia dei 50 anni…potremmo comunque offrire il nostro supporto ai bambini in difficoltà offrendo la nostra accoglienza?

Grazie per le informazioni,

Nicoletta

 

sonia albini 2 400 286Cara Nicoletta,

innanzitutto ci tengo a sottolineare che tutti possono accogliere un minore nella propria famiglia (coppie sposate con e senza figli, conviventi, single…).

Unico requisito è che la capacità affettiva sia ritenuta idonea a seconda delle necessità del bambino che deve essere inserito in famiglia.

Il fatto che voi abbiate una determinata età anagrafica non deve essere visto come un limite, ma come una risorsa! A seconda delle vostre caratteristiche, infatti, un servizio sociale competente dovrebbe individuare quale “abbinamento” migliore può fare al caso vostro, e quindi tenervi in considerazione finché non si verifichi la necessità di collocare in famiglia un minore con certe caratteristiche.

Anche dal punto di vista economico, inoltre, non ci sono limiti particolari, ma ovviamente viene vagliata la situazione a seconda del bambino da accogliere (ad esempio, se una coppia vive in un monolocale, il fatto di non poter offrire uno spazio vitale ad un minore per esempio di 10 anni, può diventare un limite).

Detto ciò, l’indicazione che posso darvi è di informarvi se nel vostro Comune c’è un Centro Affidi e, in caso positivo, rivolgervi ai servizi sociali. Prendete un appuntamento e verificate con loro se ci sono dei corsi in partenza! Amici dei Bambini organizza incontri di formazione per l’affido per le aspiranti famiglie affidatarie, per maggiori informazioni potete visitare la pagina del sito di Ai.Bi. dedicata agli incontri informativi per l’affido familiare.

Non mi resta che augurarle buona fortuna per il vostro progetto di accoglienza, sperando che si possa realizzare!

Sonia Albini

Referente Affido di Ai.Bi.