Frassica, Laudadio, Guzzanti, Lanfranchi e Amaral: dalla tv al cinema alla radio per dire “I bambini a mare devono giocare, non morire!”

foto-testimonial-400x286Da Max Laudadio a Sabina Guzzanti, da Roberta Lanfranchi a Frassica, dallo chef Michele Cannistraro a Gaia Amaral, da Tony Canto a Tiziano Russo e ancora Laura Tangherlini, Salvo La Rosa, Fabio Pilato, Mohamed Zouaoui, Livio Beshir, Los Plaggers e Adele. Dalla tv al cinema passando dalla radio, all’alta cucina e al giornalismo: i diversi linguaggi della comunicazione e delle arti si uniscono in un unico appello “Dona al 45507 !” per  costruire in Siria il primo ospedale pediatrico dentro la roccia e offrire la giusta accoglienza alle migliaia di minori stranieri non accompagnati che continuamente arrivano sulle nostre cose.

Ogni giorno 2 bambini muoiono nel tentativo di attraversare il mare, bambini costretti a lasciare il proprio paese per sfuggire da guerra e povertà. Un numero destinato ad aumentare se si considera che solo in Siria sono circa 6 milioni i bambini che hanno perso tutto e che, spinti dalla necessità, potrebbero salire su un gommone. Come facciamo per evitare che sfidino la morte in mare?

Il mondo dello spettacolo e del giornalismo non rimane, così, indifferente al grido silenzioso di questi bambini che in Siria non hanno accesso alle cure sanitarie e che muoiono per le ferite riportate a causa dei continui bombardamenti e per le migliaia di minori che sfidano la morte nei viaggi della speranza sui barconi. Bambini che aspettano solo di essere salvati dalla solitudine o da morte sicura: esserini che cercano di stringere con le loro fragili ditina, le mani più forti e vigorose di noi adulti: quella mano che tutti noi possiamo tendere loro inviando un semplice sms solidale al 45507. Quella stessa mano che i testimonial storici di Ai.Bi. Amici dei Bambini non tirano indietro mettendo, invece, il loro tempo e volto a disposizione di chi non ha ancora voce per chiedere aiuto.

Allora, come invitano, gli “ambasciatori” di Ai.Bi.,  fino al 3 ottobre sostenete la campagna “Bambini in Alto mare” donando 2 euro attraverso il numero 45507 e 2 o 5 euro allo stesso numero da rete fissa.

Noi lo abbiamo già fatto – dicono i testimonial di Ai.Bi – tu cosa aspetti? Urla come noi A mare i bambini devono giocare, non morire!”.

Per tutto questo – concludono – sono sufficienti solo 2 euro. Ormai tutti noi abbiamo uno o più cellulari, che ci portiamo dietro in ogni momento della giornata e allora: fermatevi un minuto, digitate 45507 e salvate insieme a noi tante vite innocenti”.

Ma non è tutto. Anche tu puoi diventare testimonial attivo di Ai.Bi. Come?  Costruisci una barchetta di carta e scrivi il numero 45507, fatti un selfie e condividilo sui tuoi social network (twitter, Facebook, instagram, google plus) e con i tuoi amici.  A corredo dell’immagine scrivi questo messaggio:  #AMareSiGioca e non si muore. Invia subito un sms da 2 euro al 45507 e sostieni il progetto #BambiniInAltoMare di @amicideibambini.