Salerno. Presentata la Rari Nantes 2016-2017. Il presidente Gallozzi, papà adottivo di Ai.Bi.: “Per il terzo anno, saremo in campo anche contro l’abbandono”

rari-nantes-salernoAnche per la stagione 2016-2017, sport e accoglienza fanno squadra insieme. Per il terzo consecutivo, infatti, la Rari Nantes Salerno, storica società di nuoto e pallanuoto della città campana, sosterrà le attività e i progetti di Amici dei Bambini. Sabato 15 ottobre si è svolta la presentazione ufficiale dell’organigramma societario, dei settori giovanili, impegnati in tutti i tornei della Federazione Italiana Nuoto, e della prima squadra di pallanuoto che si sta preparando a disputare il campionato nazionale di serie A2. Ma non solo. In un’affollatissima piscina Nicodemi, dove i giocatori giallorossi disputeranno le partite casalinghe del torneo, i numerosi tifosi accorsi hanno potuto vedere per la prima volta anche il nuovo materiale tecnico preparato dalla ditta Jaked che vestirà gli atleti per tutta la stagione. A illustrare il kit sportivo è stato il presidente della Rari Nantes Enrico Gallozzi, papà adottivo di Ai.Bi.: “Su questa maglia c’è tutto – ha spiegato -. Sul cuore il nostro nome Rari Nantes, pochi nuotano nel mare tempestoso; Salerno che è la nostra città; 1922 che è l’anno in cui affondano le nostre radici. Sulla manica destra il nome del nostro sponsor, la Campolongo Hospital che anche quest’anno abbina il suo nome alla nostra associazione. E sulla manica sinistra il nome di Amici dei Bambini, che sosteniamo già da alcuni anni”.

Nel corso di tutta la stagione la società del presidente Gallozzi, oltre a sponsorizzare tutte le attività di Ai.Bi., realizzerà anche una raccolta fondi specifica per il centro servizi alla famiglia “Pan di Zucchero” gestito dalla sede salernitana di Amici dei Bambini. I tifosi della Rari Nantes potranno quindi offrire il proprio contributo al sostegno e all’accompagnamento delle famiglie adottive, affidatarie e biologiche e alla promozione delle attività di laboratorio ludico-educativo per minori da 4 a 12 anni.

Avvicinandosi al suo centenario, che arriverà nel 2022, la Rari Nantes prosegue il suo impegno nella sensibilizzazione del pubblico sulle problematiche dell’abbandono e dell’accoglienza. Temi particolarmente cari al presidente Gallozzi che, insieme a sua moglie Maria, ha 3 figli biologici e 2 adottivi: Serena di 6 anni, proveniente dalla Cina, e Daniel Afonso, 22enne di origine brasiliana, anche lui tra i campioni della Rari Nantes.