Brescia. E’ boom di figli non riconosciuti: ben 6 nel mese di gennaio. E crollano le adozioni nazionali e internazionali

culla vitaNell’arco del quadriennio è diminuito il numero di domande di adozione nazionale presentate dalle coppie, sceso da 418 alle 282 del 2016 in cui è stato toccato il livello più basso. Per quanto riguarda le adozioni internazionali sono passate dalle 184 del 2012-2013 alle 145 dell’ultimo anno” . Questo è l’allarme contenuto nella relazione del Tribunale dei Minori di Brescia.

Secondo la presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia Carla Maria Gatto “i dati indicano il profondo impatto del peggioramento delle condizioni sociali ed economiche negli anni della recente crisi, ma anche la problematicità crescente che contraddistingue le situazioni personali dei minori che giungono in Italia con l’adozione internazionale e l’innalzamento dell’età degli stessi”.

Intanto a Brescia è boom di figli non riconosciuti: dall’inizio dell’anno ad oggi sono già sei i casi di bambini nati negli ospedali di città e provincia e non riconosciuti dalla madre. Poco meno della metà rispetto al dato complessivo del 2015 quando i neonati “figli di nessuno” erano stati 14. Nel 2016 il dato si è fermato a 21 con la piccola Lucia Maria, abbandonata in strada a dicembre che ha trovato da poco una nuova famiglia.

Fonte: giornaledibrescia.it