Vorrei fare un regalo alla bambina adottata a distanza: lo spedisco io o lo acquistate voi con una donazione extra?

Buongiorno Ai.Bi.

Sono un vostro sostenitore da diversi anni, da quando cioè mi prendo cura di una bambina ucraina, e precisamente del centro di Volodarka, adottata a distanza. In questi giorni sto valutando una possibilità che vorrei sottoporre alla vostra attenzione.

Mio figlio nel settembre scorso si è trasferito in Messico per un periodo di studi in un’Università del Paese americano. Da lì ha inviato un regalo a suo fratello minore che frequenta le scuole medie e naturalmente vive ancora qui con me in Italia. Questo bel gesto mi ha fatto nascere il desiderio di fare qualcosa di simile anche per la bambina adottata a distanza in Ucraina. Starei pensando a una bicicletta, ma ovviamente sto valutando anche altre scelte. Secondo voi è possibile? Mi consigliate di acquistare personalmente il regalo e di spedirlo in Ucraina oppure sarebbe meglio che se ne occupi il vostro referente locale?

Attendo vostre indicazioni,

Caterina

 

carlotta pacioneCara Caterina,

l’idea del regalo è sicuramente ottima. Ci sono infatti occasioni in cui è importante restare vicino alla bambina adottata a distanza attraverso un piccolo dono. A tale scopo, può quindi mettersi in contatto con il nostro Ufficio Sostenitori e decidere insieme il regalo più adatto, che arriverà direttamente tra le mani della “sua” bambina in Ucraina.

A questo proposito, mi sembra giusto segnalarle che l’invio di un oggetto è sempre sensibile al funzionamento dei servizi di trasporto che non sempre si rivelano pienamente efficienti. A volte, infatti, capita che, a causa di problemi doganali o delle poste locali, i pacchi non giungano a destinazione.

Per evitare questo rischio, quindi, mi sento di consigliarle di effettuare una donazione extra rispetto alla consueta quota mensile prevista dall’adozione a distanza. Il passaggio bancario, infatti, arriva sicuramente a destinazione e non incontra gli stessi ostacoli in cui potrebbe invece incappare la spedizione di un oggetto materiale. Ovviamente l’importo della donazione extra, che è a sua assoluta discrezione, verrà utilizzato dal nostro personale locale per acquistare il regalo da lei indicato al nostro Ufficio Sostenitori. A tal proposito, le segnalo inoltre che un contributo extra può essere usato anche per l’acquisto di medicinali o di beni specifici di cui la bambina potrebbe avere bisogno.

In conclusione, sottolineo un aspetto relativo alla trasparenza di questo procedimento. Anche in caso di donazione extra, infatti, Ai.Bi. trattiene il 20% della somma erogata per le spese di gestione.

Per contattare l’Ufficio Sostenitori può inviare una e-mail all’indirizzo sad@aibi.it o telefonare al numero 02.988221 – tasto 3.

Un caro saluto,

Carlotta Pacione

Ufficio Sostegno e Adozione a Distanza di Ai.Bi.