Salerno, sabato 1° aprile: la Rari Nantes, Ai.Bi. e Onmic premiano i giovani atleti più creativi nella lotta al razzismo

scelta vincitori concorso razzismoDa sabato 1° aprile, la lotta al razzismo avrà i volti di 3 ragazzini campani. Nel pomeriggio infatti si svolgerà a Salerno la premiazione del concorso “Uno slogan contro il razzismo”, ideato dalla società di pallanuoto Rari Nantes, con il patrocinio di Amici dei Bambini e della onlus Onmic.

Appuntamento alle 16.30 al centro sportivo “Simone Vitale” in occasione della partita di campionato della prima squadra della Rari Nantes, il sodalizio presieduto da Enrico Gallozzi, ideatore del concorso, papà adottivo di Ai.Bi. e componente attivo del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata della Campania.

All’iniziativa, nata in occasione della Giornata Mondiale contro il Razzismo celebrata il 21 marzo, hanno partecipato tutti i piccoli atleti delle formazioni giovanili delle categorie Under 17, Under 14 e Under 10 della Rari Nantes. Ai giovani pallanuotisti delle prime due fasce anagrafiche è stato chiesto di ideare uno slogan che esprimesse, in poche e incisive parole, il senso della battaglia contro le discriminazioni razziali. I più piccoli hanno invece scatenato la propria fantasia realizzando dei disegni. Tutti gli elaborati sono stati consegnati alla segreteria della società sportiva salernitana prima del 25 marzo.

In quella data i lavori sono stati esaminati da un’apposita giuria composta dallo stesso presidente Gallozzi, dalla referente di Ai.Bi. in Campania Antonella Spadafora, dalla sociologa di Onmic Simona Gargano, dallo scrittore e giornalista Rocco Papa e da Victor, un minore straniero non accompagnato accolto da Onmic. A loro è toccato l’arduo compito di scegliere i 3 lavori vincitori del concorso, i cui autori si aggiudicheranno in premio altrettanti buoni per l’acquisto di libri negli store Feltrinelli.

La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà quindi sabato 1° aprile, in occasione di una delle giornate più importanti della stagione sportiva della Rari Nantes: alla “Vitale” di Salerno gli atleti campani sfideranno la prima in classifica del loro girone di campionato.

“Siamo convinti – evidenzia il presidente Gallozzi – che i valori fondanti della pratica sportiva siano strettamente collegati a comportamenti corretti e virtuosi anche nella vita di tutti i giorni. La lotta a tante forme palesi o meno di razzismo  che ancora sono ben presenti nella nostra società è uno degli impegni ai quali non possiamo rinunciare. Alle giovani generazioni – dice ancora Gallozzi spiegando il senso dell’iniziativa -, in primo luogo, occorre, quindi, offrire occasioni di riflessione e di confronto su comportamenti profondamente sbagliati, prendendo spunto dallo sport per arrivare a promuovere, nel nostro piccolo, il rispetto della dignità delle persone sempre e comunque, a prescindere dalla originalità di ciascuno di noi. Se non portassimo avanti questi principi – conclude – le nostre attività sportive, seppur degne dei migliori risultati, diventerebbero vane”.