Da Terni a Ferrara a Milano: le diverse realtà del Care guidano genitori e figli alla scoperta del rapporto tra sessualità e adozione

affido adolescentiChe rapporto c’è tra l’adozione e la sessualità? Come si confrontano con un tema tanto naturale quando potenzialmente complesso i figli e i genitori adottivi, sulla scorta del proprio vissuto? A queste domande proveranno a dare una risposta le associazioni “Genitori si diventa” e “Dammi una Mano” – entrambe aderenti al Care (Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete) – nel corso di 3 eventi organizzati a Terni, Ferrara e Milano, nei giorni di sabato 1° e lunedì 3 aprile.

Il 1° aprile, alle ore 16, la sezione umbra di “Genitori si diventa” propone a Terni l’incontro “Sarà sesso o forse amore? Come capire le relazioni affettive nell’adolescenza adottiva”, patrocinata dal Comune della città umbra. L’evento, che si svolgerà nella struttura polifunzionale di via Irma Bandiera 37, sarà condotto dalla psicologa e psicoterapeuta Margarita Soledad Assettati, già giudice onorario del Tribunale dei Minori di Perugia.

Nello stesso giorno, a Milano, l’associazione “Dammi una mano” propone la visione del film “Juno”, secondo appuntamento del ciclo di cineforum “Viaggio fantastico ai confini della genitorialità accogliente”, una serie di incontri dedicati ai problemi dell’accoglienza dei minori trattati attraverso il cinema.

“Juno”, diretto da Jason Reitman e con Ellen Page come protagonista, racconta la vicenda della 16enne Juno Mac Guff che, dopo un’unica esperienza sessuale con il suo migliore amico, resta incinta. All’inizio pensa di abortire, ma poi sente di non poterlo fare e decide di proseguire la gravidanza con l’intento di dare in adozione il nascituro a una coppia che lei stessa intende scegliere. Nella ricerca dei genitori adatti per suo figlio, Juno viene coinvolta nelle relazioni degli adulti e il suo stato d’animo è sempre più sconvolto anche nei rapporti con i suoi coetanei.

Lunedì 3 aprile, invece, la sezione lombarda dell’associazione “Genitori si diventa” invita tutti all’incontro “Adozione e sessualità: influssi e intrecci emotivi nella vita di genitori e figli”, in programma alle ore 20.45 in via Luigi Bianchi d’Espinosa. Lo psicologo e psicoterapeuta Franco Carola approfondirà il tema della sessualità come realtà che la coppia, in modo più o meno consapevole, ridiscute dalle prime fondamenta del progetto adottivo. “Delineando nuovi confini e idee – spiegano gli organizzatori – che inevitabilmente influenzeranno il figlio nel proprio cammino di scoperta e acquisizione del proprio potenziale generativo.