Bomboniere solidali. Per comunioni e cresime è online il nuovo sito di Ai.Bi.: puoi scegliere fra oltre 30 prodotti

bomboniere-matita-confettiL’amore, quando è grande, non basta a sé stesso. Quello per i propri figli, soprattutto in occasioni importanti come la loro Prima Comunione o la Cresima, è davvero inimitabile. Così grande da potersi riflettere nel sorriso anche degli altri bambini, a cominciare da quelli abbandonati di tutto il mondo che aspettano un tuo gesto per poter riscoprire la gioia di essere figli. Un gesto che può concretizzarsi nella scelta di una bomboniera solidale tra quelle proposte dalla Fondazione Ai.Bi. Con le nostre bomboniere, ogni traguardo della tua vita diventerà un’occasione per esprimere la tua solidarietà e festeggiare un momento speciale donando un aiuto concreto ai bambini abbandonati. Sul nuovo sito dedicato, potrai trovare tutta l’ampia scelta di prodotti che Ai.Bi. mette a disposizione.

In questo inizio di primavera, vi descriviamo in particolare quelle pensate alle Prime Comunioni e alle Cresime, che migliaia di bambini festeggeranno a breve.

Cominciamo dalle bellissime agendine della linea Aibimbi, un compagno di viaggio tascabile e fidato su cui custodire appunti, storie, pensieri e suggestioni e su cui tutti gli invitati possono scrivere una frase per ricordare insieme un evento così importante come la Prima Comunione o la Cresima.

Sempre della linea Aibimbi, vi consigliamo altri prodotti simpatici e “gustosi”. A cominciare dalle lattine con i cioccolatini e le gelatine di frutta, che contengono rispettivamente 130 grami di golose boules e 100g di deliziose gelatine miste. Entrambe le lattine, poi, possono essere utilizzate come barattolini o portamatite. E non dimentichiamo il segnalibro in cartoncino decorato, impreziosito da un cremino alla nocciola. E il set di 12 matite colorate per dare libero spazio alla fantasia.

Ma ci sono anche tante altre possibilità di festeggiare il primo incontro con Gesù con un dono davvero prezioso. Per esempio i bottoncini in ceramica bianca di varia forma, realizzati interamente a mano: possono essere utilizzati sia per impreziosire le bomboniere che per chiudere il sacchetto con i confetti e, in un secondo momento, possono essere applicati sugli abiti o trasformati in graziosi ciondoli. Tra gli accessori ricordiamo anche i braccialetti in alluminio riciclato, che possono rappresentare anche un piccolo rosario, e i portachiavi in acciaio inox – da maschietto o da femminuccia -, dal design essenziale, ma capaci di trasmettere sentimenti e calore.

Se si desidera invece trasmettere anche con la bomboniera il significato spirituale dell’occasione che si sta festeggiando, niente di meglio del Crocifisso del Ruanda, in legno intagliato, realizzato nell’ambito di un’iniziativa nata per sostenere gli artigiani locali nella produzione e commercializzazione.

Visita quindi il nuovo sito delle bomboniere della Fondazione Ai.Bi. e sceglie la tua preferita per festeggiare al meglio la Prima Comunione o la Cresima del tuo bambino.