Rilancio Adozione internazionale. Griffini (Ai.Bi.): “Se l’importante è esserci, noi ci siamo”

Se l’importante è esserci, noi ci siamo” col desiderio di inaugurare e rilanciare una stagione che desidera promuovere, ancora una volta, l’accoglienza familiare, auspicando la fine della crisi delle istituzioni preposte, delle distrazioni e incertezze politiche, con un deciso sostegno alle famiglie e la effettiva promozione di quelle genitorialità, adottiva e affidataria, ancora oggi discriminate, dimenticate e trascurate.

Questo in sintesi l’intervento di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. che ha proposto una relazione introduttiva sul tema “Accogliere è oggi di nuovo possibile: l’importante è esserci”, sollecitando il confronto e il dibattito tra i partecipanti ai lavori della XXVI settimana di incontro e formazione per le famiglie dell’Associazione La Pietra Scartata e del movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini, riunite a Casino di Terra (Pisa) riunite dal 26 agosto fino al 1 settembre 2017.

Le famiglie del movimento sono dunque pronte ad assumersi la responsabilità di essere protagoniste del non più rinviabile rilancio dell’adozione e dell’affido, preziose forme di accoglienza familiare esposte ormai a rischio di estinzione da una politica sempre più miope e sorda.

Durante la settimana si alterneranno momenti di aggiornamento, approfondimento e di confronto sui temi specifici dell’accoglienza familiare adottiva e affidataria. Non mancheranno, inoltre, momenti dedicati alla spiritualità dell’accoglienza familiare grazie alla presenza di due dei consiglieri spirituali che in Italia seguono le famiglie del movimento – don Massimiliano Sabbadini (Diocesi di Milano – Lombardia) e don Luigi Spada (Diocesi di Ferrara – Emilia Romagna) – i quali proporranno momenti di lectio divina per rileggere alla luce della Parola di Dio e del magistero della Chiesa (con particolare riferimento all’esortazione di Papa Francesco Amoris Laetitia) l’attuale contesto culturale, sociale ed ecclesiale per decifrare e discernere il carisma, il servizio e la testimonianza delle famiglie adottive e affidatarie.