Kenya: James, la storia di un bambino che ha smesso di sorridere.

“No, io mamma e papà non li ho mai visti”: con la semplicità di questa frase, strappata dalle sue labbra con grande sforzo da parte delle insegnanti, il piccolo James intende dire che i genitori non li ha mai conosciuti. Non è stato possibile, la vita glieli ha portati via quando era ancora in fasce, perché entrambi affetti dal  virus dell’HIV, l’agente patogeno che piega l’Africa da un tempo troppo lungo per essere riassunto.

Erano una bella famiglia: mamma, papà, James e Jackline, la sorella maggiore. Quando purtroppo sono rimasti orfani entrambi, sia la vita di James, che quella di Jackline, sono andate in completa rovina: la loro “fortuna”, nella solitudine, fu uno zio, che, nonostante non potesse prenderli con sé per mancanza di disponibilità economica,  riuscì a salvare la povera Jackline dal matrimonio precoce con un anziano signore.
Il destino tuttavia non è migliorato ed entrambi sono in istituto, allo Shelter Children’s Home di Nairobi, in Kenya.

La mancanza degli affetti, che perseguita la vita di James, lo ha portato ad essere un ragazzino di pochissime parole: preferisce la solitudine ai giochi in compagnia, non ama relazionarsi con gli altri e vederlo sorridere è un evento più unico che raro. Nonostante frequenti la classe quarta alla Hope Springs Star Academy, scuola situata all’interno dell’istituto, e nonostante conosca tantissimi altri ragazzini come lui, James passa il suo tempo da solo, immerso nella tristezza del suo passato.
Con l’Adozione a Distanza, vogliamo dare a James il diritto di sorridere: la possibilità di studiare e di avere un aiuto con i compiti  lo renderà più consapevole di sé, gli darà fiducia nelle sue capacità, facendo in modo che smetta di pensare che la solitudine del suo passato è necessariamente anche il suo futuro.
James ha davvero bisogno di aiuto e solo un sostenitore potrà essere la sua chance di cambiare vita: Adotta a Distanza James, sii l’abbraccio che finalmente lo farà sorridere.

[btnsx_dual id=”148460″]