figlia adottiva

Sri Lanka. Adozione internazionale: diario del viaggio di una famiglia, tra ricordi del passato e certezza del presente di una figlia adottiva

Breve storia del ritorno nei luogni di una vita passata: potrebbe essere questo, in estrema sintesi, il titolo del diario che un padre adottivo ha scritto per raccontare, tenere memoria e dare testimonianza della visita che la scorsa estate ha intrapreso, con la sua famiglia e alcuni amici, in Sri Lanka, il Paese di origine della propria figlia adottiva. La richiesta è partita proprio da lei, che dopo tanti anni ha espresso ai suoi genitori il desiderio di poter ripercorrere a ritroso, come in un flashback cinematografico, posti, situazioni e persone che avevano caratterizzato la sua esistenza prima dell’incontro – decisivo e bellissimo – con la sua famiglia. Un piccolo, ma intenso periodo di crescita personale e familiare.

Il report, molto dettagliato e scritto di getto durante la breve permanenza nel Paese asiatico, fa un resoconto emotivamente e umanamente ricco dei 18 giorni trascorsi insieme dalla famiglia, tra hotel, visite agli istituti in cui la ragazza era stata ospite, scenari turistici, scorci interiori e incontri più o meno piacevoli con le persone che sono state importanti per la bambina in attesa di adozione. Testimoni, in ogni caso, del felice esito della storia. Un diario “in stile blog”, come specifica il papà-autore, che pubblichiamo integralmente a questo link. Un racconto che evidenzia, una volta di più, la bellezza e l’importanza dell’adozione internazionale. Una scelta consapevole e liberante di dono reciproco, che può davvero cambiare la vita, tanto alla famigli adottante che al minore in attesa di adozione.

Salva