Le famiglie di AiBi tornano ad Assisi per prepararsi a testimoniare il carisma della accoglienza adottiva: l’officina dei miracoli

Dal 7 al 10 dicembre 2017, le famiglie dell’Associazione La Pietra Scartata e del movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini si riuniranno ad Assisi per l’annuale Incontro di Spiritualità a tema la riscoperta del carisma della accoglienza come preparazione  alla campagna #adozioneunacosameravigliosa che dal mese di gennaio 2018 verrà portata nelle maggiori città italiane.

È nella splendida cornice di Assisi che le famiglie dell’Associazione La Pietra Scartata e del movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini si riuniranno dal 7 al 10 Dicembre 2017 per l’annuale Incontro di Spiritualità, quest’anno dedicato al tema “La volontà e la forza di proseguire il cammino: riscoprire uno stile di vita per testimoniare il carisma dell’accoglienza”.

Un messaggio concreto rivolto in modo particolare a quelle migliaia di coppie senza figli che non devono assolutamente perdere la speranza di accogliere il loro figlio, che da qualche parte del mondo li sta aspettando. Sara questo il contenuto principale della campagna #adozioneunacosameravigliosa che intende far toccare con mano come l’ adozione internazionale sia una vera e propria “officina di miracoli“.

Un momento di profonda spiritualità e raccoglimento sul valore dell’accoglienza che darà spazio alla presentazione del libro “Il Centuplo Quaggiù” di Filippo Fiani e Laura Debolini.

Un libro scritto a due mani, che racconta del desiderio che ha sempre accompagnato la coppia: quello di accogliere la vita ed aprire la propria casa e la propria famiglia a chi ne ha più bisogno.

Il libro, la cui prefazione è ad opera dei fondatori di Amici dei Bambini, è dedicato a tutte le persone che vogliono intraprendere la strada dell’adozione e hanno bisogno di risposte non solo tecniche, ma anche emotive.