presidente Ai.Bi. è membro consiglio nazionale terzo settore

Paesi Africani: milioni di bambini abbandonati e adozioni bloccate: perché adottare in Africa è così difficile ?

Paesi africani: perché adottare appare così difficile? Dopo la chiusura dell’Etiopia, con l’ultimo provvedimento preso dal Parlamento di Addis Abeba per il quale le adozioni internazionali sono ufficialmente proibite, il dibattito sull’iter adottivo si riapre.

Quali sono le motivazioni che rendono così tortuosa la strada verso un bambino africano?

paesi africani adozioneL’Etiopia, che con questa chiusura ha lasciato insoddisfatto il desiderio di famiglia di circa cento coppie italiane, segue in realtà un trend che in Africa ha radici profonde:In Africa ci sono milioni di bambini abbandonati. Parliamo di otto milioni solo nella Rd Congo. La maggior parte dei Paesi africani ha chiuso le adozioni internazionali perché si sono verificati episodi di corruzione e di traffici illeciti. L’Europa deve aiutare questi paesi a trovare una strada che non privi i bambini abbandonati del sacro diritto ad avere una famiglia: occorre un piano Marshall anche per l’ adozione internazionale ” dichiara Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini.

L’articolo completo su: Africarivista.it