Adozione a distanza. La scelta d’amore di Armando, divenuto ‘padrino’ di José Alejandro dopo aver superato tante difficoltà personali

Un ‘antico’ sostenitore dei bambini che Ai.Bi. accompagna nel continente americano ha deciso di tornare a prendersi cura di uno dei piccoli ospiti di un istituto in Bolivia, non appena la sua situazione personale è tornata a consentirgli di riprendere il sostegno a distanza

L’effetto finale, per entrambi – sostenitore e bambino – è stato un grande entusiasmo e la gratitudine reciproca per un ‘dono’ ricevuto

Anche l’adozione a distanza può generare ‘miracoli’: è quello che testimonia la vicenda di Armando, un ‘antico’ sostenitore dei bambini che Ai.Bi. accompagna negli istituti e nelle comunità che segue in vari Paesi del mondo, il quale per un po’ di tempo aveva deciso di sospendere la propria adesione all’iniziativa, preso da problemi di salute e di lavoro. Qualche giorno fa, però, Armando è tornato nella sede di Amici dei Bambini deciso a riprendere il proprio sostegno a distanza. E lo ha fatto immediatamente dopo che le difficoltà precedenti sono state superate.
Un gesto d’amore disinteressato nei riguardi di José Alejandro, bambino ospite di un istituto in Bolivia, che lì per lì sembrava non avergli ‘scaldato’ il cuore com’era successo la prima volta; ma che poi, di fronte al calore della notizia che il piccolo era entusiasta di aver finalmente trovato il proprio ‘padrino’ (così chiamano i sostenitori a distanza nel Paese sudamericano), non ha potuto trattenere la propria gioia. Quella che invade chiunque compia un atto d’amore incondizionato, capace di riaccendere la speranza in coloro che stanno vivendo una fase difficile della propria vita. E così è stato. L’effetto ‘miracoloso’ del sostegno a distanza ha colmato di felicità e di gratitudine il cuore di Armando. Un cuore, peraltro, davvero ‘speciale’. Ma questa è un’altra storia…
Se anche tu vuoi attingere alla bellezza che sprigiona il ‘miracolo’ dell’adozione a distanza puoi contribuire adotta un bambino a distanza, accompagnando nel migliore dei modi un bambino che aspetta soltanto di essere abbracciato dal calore di sapersi pensato e amato, anche se da lontano, da un ‘padrino’ o una ‘madrina’ come te.

[btnsx_dual id=”148460″]