Sri Lanka: Protagonisti dei workshops della rete nazionale CRAN

CRAN (Child Rights Advocacy Network) e’ una rete di organizzazioni non profit rappresentanti della società civile, fondata a livello nazionale nel febbraio 2009 con l’obiettivo di promuovere e proteggere i diritti dei bambini srilankesi. Ad oggi la rete CRAN accoglie cca 50 organizzazioni locali e internazionali sparse nell’intero paese, che agisce però in modo autonomo – come filiale a livello provinciale.

Nella Provincia di Colombo (la capitale), CRAN si trova alla tappa iniziale di costituzione, Ai.Bi. avendo ricevuto l’invito di diventarne membro all’inizio di questo mese. CRAN ha un obiettivo ben preciso, individuando l’attività’ di lobby e advocacy sui diritti dei bambini, come maggiore area di intervento.   

Come passo iniziale di consolidazione del gruppo di lavoro a Colombo, che ad oggi accoglie cca 10 membri attivi, sono iniziati una serie di workshops con l’obiettivo di rafforzamento delle proprie capacità sulle tematiche dei diritti dei bambini.

Infatti, il primo workshop centrato sulla Convenzione dei diritti del Fanciullo (CRC – Child Rights Convention) si e’ svolto lo scorso 20 e 21 settembre, a cui lo staff di Ai.Bi. Sri Lanka ha partecipato. Durante questi 2 giorni intensi di formazione, il trainer di Save the Children, legale ed esperta nel campo, ci ha totalmente coinvolto nella comprensione, analisi ed interpretazione degli articoli della CRC: come la CRC viene ad essere implementata nei vari contesti dove si opera, il caso in cui si applica o non c’e compatibilità con la realtà ed i contenuti del documento, quando e come viene violata la convezione e quali azioni immediate da intraprendere. Queste ed altri analisi del documento ci hanno portato a comprendere meglio i suoi contenuti e come possibilmente implementarla nel nostro lavoro diretto con i bambini. La formazione si e’ sviluppata su una nota positiva ed interattiva, dal lavoro di gruppo alle simulazioni e condivisioni delle esperienze personali e quelle delle associazioni che rappresentavamo.

Questo primo workshop ci ha offerto la possibilità di pensare ed agire in una nuova dimensione rispetto alle problematiche del minore abbandonato, abusato, esplorato, disabile ecc.

Come futuro passo nel rafforzamento della rete CRAN ci sono previsti altri workshops a beneficio dei membri attivi, formazioni che ci permetterà poi di iniziare interventi di lobby e advocacy preso le autorità locali di competenza. Ed Ai.Bi., come organizzazione che promuove i diritti dei minori, cerca di esserne protagonista di queste iniziative.