Le donazioni per l’adozione a distanza sono deducibili o detraibili?

Buongiorno,

ho attivato un’Adozione a Distanza in Congo  con voi a settembre del 2018.

Avvinandosi l’appuntamento con il commercialista per la dichiarazione dei redditi 2018 mi chiedo se il contributo per l’adozione a distanza che ho versato in questi mesi è deducibile o detraibile.

Grazie per l’informazione e per quanto fate!

Saluti

Antonio

 

Caro Antonio,

innanzitutto grazie per il suo sostegno senza il quale il nostro impegno a favore di bambini in grave difficoltà familiare non sarebbe possibile.

Ma torniamo alla sua domanda. Tutte le donazioni all’Associazione Amici dei Bambini, compreso quelle legate ad un’adozione a distanza – come nel suo caso – o al sostegno a distanza godono di agevolazioni fiscali. A lei spetterà solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato. Le agevolazioni previste sono infatti differenti, per questo consigliamo sempre di rivolgersi al proprio consulente di fiducia o patronato per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.

Tenga conto, inoltre, che per le donazioni effettuate tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno, l’estratto conto ha valore di ricevuta.

Ogni anno, entro marzo, tutti i sostenitori e donatori di Amici dei Bambini ricevono via email o in cartaceo un riepilogo delle donazioni dell’anno precedente, utile per richiedere i benefici fiscali.

Se non avesse ricevuto il riepilogo via e-mail o a casa sua, la preghiamo di volerci scrivere a sad@aibi.it e provvederemo a rinviarle il documento.

E si ricordi, in occasione della sua dichiarazione dei redditi,  rinnovi il suo sostegno, senza alcun costo, ai nostri progetti destinando ad Ai.Bi. il suo 5xmille.

Dovrà solo firmare il riquadro dedicato alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale presente nella sua dichiarazione dei redditi (730, CUD o Modello Unico) e indicare il codice fiscale di Ai.Bi.: 92504680155.

Grazie di cuore!

Staff Sostegno a Distanza