Ciao Pierluigi, angelo dei bambini abbandonati della Cina

Il saluto delle famiglie di Ai.Bi. a Pierluigi Cecchi che, con la moglie Rosalba, per 10 anni ha accompagnato nel Paese asiatico centinaia di bambini abbandonati all’incontro con le loro famiglie adottive

Il 20 luglio è venuto a mancare a Pesaro Pierluigi Cecchi, pediatra amico di Ai.Bi. e dei bambini di tutto il mondo.

Pierluigi Cecchi ha perso la sua battaglia con il Covid 19, battaglia durata mesi e che sembrava in un primo momento essere riuscito a superare, salvo poi essere ricoverato nuovamente presso l’ospedale di Pesaro dove si è arreso ad una polmonite interstiziale.

Pierluigi Cecchi: la sua storia e l’impegno con Ai.Bi.

Pierluigi Cecchi dopo aver iniziato la sua carriera di pediatra a Rimini, lascia l’Italia per dar vita a un lungo percorso nella cooperazione internazionale che lo vedrà impegnato per tutta la sua vita, dapprima in Africa e poi nel sud-est Asiatico. Proprio in Africa Pierluigi conobbe Rosalba Rondinelli, anche lei pediatra impegnata in un progetto per la cura dei bambini, con la quale si sposerà e condividerà tutto il resto della sua vita, privata e professionale. Dal 2000 Pierluigi e Rosalba sono in Cina, e proprio lì ci sarà l’incontro con Ai.Bi., per il quale la stimatissima coppia di pediatri rappresenterà un punto di riferimento senza eguali nella valutazione delle schede mediche dei minori cinesi .

In una collaborazione durata 10 anni e interrottasi solo nel 2019, quando hanno fatto rientro in Italia, Pierluigi e Rosalba hanno visitato centinaia di bambini, rassicurato altrettante famiglie, e messo a disposizione di Ai.Bi. la loro professionalità e soprattutto la loro grande umanità.

Tutta la famiglia di Ai.Bi., in particolar modo la sede di Pechino, Cristina e tutte le famiglie cinesi, si stringono oggi intorno a Rosalba, per sempre riconoscenti per quello che lei e il suo caro Pierluigi hanno fatto per noi e per le nostre famiglie.