Adozione Internazionale. La coppia può scegliere il paese che preferisce?

Gentile Ai.Bi.,

siamo una coppia che ha appena ottenuto il decreto di idoneità all’Adozione Internazionale e stiamo contattando gli enti per capire quello a cui affidare l’incarico. Tra le varie domande e perplessità che ci stiamo ponendo ce ne è una in particolare su cui vorremmo avere una risposta: la coppia è libera di scegliere il paese straniero che preferisce?

Grazie per il chiarimento.

Elisa e Marco

Carissimi,

avete percorso una parte di cammino che vi porterà verso vostro figlio, attraverso l’Adozione Internazionale, ora inizia una nuova fase del percorso: dovete scegliere a quale ente affidarvi. Ci sono enti che operano in un solo paese, altri in molti.

Come Ai.Bi. siamo presenti in molti paesi e nelle diverse aree geografiche del mondo.

Quali sono i criteri per la scelta del paese? Certamente una coppia può esprimere la sua preferenza ma dovrebbe ascoltare i consigli che le vengono dati.

Ogni paese straniero ha le sue peculiarità e in molti casi ha posto dei requisiti da rispettare. Quali sono questi requisiti? Sono diversi e variano da paese a paese. Sono requisiti relativi alla salute della coppia, alla situazione economica o abitativa. Sovente le coppie sono alla ricerca del paese dove c’è maggiore possibilità di avere bambini piccoli; ma come sono questi bambini? Ci sono paesi dove ci sono numerose fratrie e quindi con bambini grandicelli. Insomma sono molte le componenti che devono essere considerate per arrivare a destinare una coppia su un paese. Non serve certamente puntare un dito sulla cartina geografica.

Spero di essere stata chiara.

Buon proseguimento.

Irene Bertuzzi

Ufficio Adozioni Internazionali – Ai.Bi. – Amici dei Bambini