Congo. Una sola mascherina per tutta la vita? Non lasciamoli soli

In Africa si impara, per forza di cose, a conservare tutto, anche le mascherine. Con la campagna #Continuiamodaibambini puoi aiutare bimbi come PreciƩuse. E fare la differenza

PerchĆ© ĆØ importante sostenere la campagna di Ai.Bi. #Continuiamodaibambini. L’accoglienza non si ferma? PerchĆ©, tra le varie tragedie sollevate dalla pandemia di Coronavirus, c’ĆØ anche quella dei bambini. Bambini che, in tutto il mondo, sono tra le categorie più fragili e che più stanno soffrendo l’isolamento e l’assenza di istruzione. Spesso si fatica a rendersi conto di cosa questo possa voler dire in Paesi che non sono l’Italia. O l’Europa.

In Africa, purtroppo, lo staff di Ai.Bi. viene a contatto con queste situazioni quotidianamente. Si racconti, qui, una storia su tutti. La storia è quella di Précieuse, 12 anni. La piccola è ospite di uno degli istituti seguiti da Amici dei Bambini nella Repubblica Democratica del Congo.

Congo e mascherine ai bimbi. Puoi aiutarli anche tu

Nei giorni scorsi la piccola ha ricevuto la visita del medico che periodicamente controlla i bambini per via di un’epidemia di malaria. Al medico PrĆ©cieuse si ĆØ presentata con una mascherina che sembrava nuova, ma che non lo era affatto. Il dispositivo infatti era stato donato alla bimba a maggio 2020, grazie alla campagna di raccolta fondi di Ai.Bi. In Congo si impara, per forza di cose, a conservare tutto, anche le mascherine.

Ai.Bi. continua a essere a fianco dell’infanzia fragile in Congo, grazie al prezioso supporto dei suoi donatori. Anche tu puoi fare la tua parte e, per bambini come PrĆ©cieuse, il tuo aiuto può davvero essere vitale. In senso letterale.

Non lasciarli soli. Dona subito: https://www.aibi.it/ita/continuiamo-dai-bambini/