Congo: i cestini della solidarietà!

Grazie al Sostegno a Distanza i minori del centro Sodas hanno la possibilità di poter studiare, ma anche di divertirsi svolgendo attività ludiche che altrimenti non avrebbero la possibilità di effettuare!

Nella Repubblica Democratica del Congo, durante il periodo dell’interruzione scolastica dovuta alla terribile eruzione del vulcano Nyiragongo, i minori abbandonati o in difficoltà familiare ospiti del centro di accoglienza SODAS non si sono fortunatamente annoiati.

Per rilassare i bimbi ancora provati dal trauma dall’eruzione, divertirli ed insegnare loro un’attività pratica che potrebbe essere anche utile per il futuro, gli operatori della struttura hanno deciso di insegnare ai loro piccoli ospiti a tessere cesti.

Che divertimento!

I bambini si sono impegnati con diligenza, ma anche davvero molto divertiti nel realizzare bellissimi cestini!

Tutto questo, come di consueto, non sarebbe stato possibile senza il prezioso aiuto del Sostegno a Distanza.

Grazie alla generosità dei donatori italiani, i minori del centro Sodas hanno la possibilità di essere curati, accuditi, di poter studiare, ma anche di divertirsi ed imparare svolgendo attività ludiche ed integrative che altrimenti non avrebbero la possibilità di effettuare.

Un Sostegno a Distanza per i bambini del Congo ospiti del centro di accoglienza SODAS

Diventa anche tu un sostenitore del centro di accoglienza per minori SODAS, nella Repubblica Democratica del Congo, potrai fare la differenza per 20 bambini ed adolescenti tra i 5 e i 14 anni soli o in difficoltà familiare, che non hanno una rete familiare in grado di sostenerli e proteggerli.  Inoltre, potrai seguire ed accompagnare ogni giorno la vita, i progressi e le difficoltà dei minori accolti nel centro. Grazie a report mensili, sarai infatti costantemente aggiornato sui progressi raggiunti e le difficoltà affrontate.

Attiva un Sostegno a Distanza, bastano 25 euro al mese.