Congo. I nemici dei nostri bambini: la battaglia contro la scabbia

Grazie al Sostegno a Distanza, ai 60 minori accolti al FED sono stati distribuiti kit individuali composti da: sapone e benzoato di Benzina e nuovi vestiti

In questo periodo, per ovvie ragioni, quando si pensa alla salute e al benessere dei bambini, anche nella Repubblica Democratica del Congo, si pensa a preservarli dalla terribile pandemia da coronavirus contro cui tutto il mondo sta faticosamente combattendo. Ma ciò non vuole di certo significare che tutte le altre problematiche sanitarie siano magicamente scomparse lasciando spazio solo al temibile virus!

La battaglia contro la scabbia

Al centro di accoglienza per minori FED, seguito da Ai.Bi. grazie al prezioso aiuto del Sostegno a Distanza, da un mese si lotta per cercare di debellare la scabbia, una malattia della pelle, davvero fastidiosa..

Ma che cos’è la scabbia?

La risposta la apprendiamo dal sito della IRCCS Humanitas Research Hospital: La scabbia è una malattia della pelle causata da un piccolo parassita, un acaro che causa un intenso prurito. Si tratta di un disturbo contagioso che può diffondersi in modo molto rapido, ma che può essere risolto altrettanto rapidamente”.

Grazie al sostegno a distanza, Ai.Bi. ha potuto aiutare i bambini ospiti nel centro FED a combattere contro la contagiosa malattia. Ai 60 minori accolti sono stati infatti distribuiti kit individuali composti da: sapone e benzoato di Benzina e sono stati distribuiti vestiti nuovi in ​​attesa del lavaggio dei vestiti vecchi.

Strumenti importanti per il benessere dei piccoli ospiti!

Aiutaci anche a tu a prenderci cura dei 60 minori accolti al centro FED.

Grazie al Sostegno a Distanza, Ai.Bi. supporta il Fed nella presa in carico dei minori accolti garantendo cibo, beni di prima necessità, vestiti e controlli sanitari periodici, e assicurando, attraverso il pagamento delle rette scolastiche, il diritto allo studio.

Diventa anche tu un sostenitore del centro di accoglienza Fed, potrai seguire e accompagnare ogni giorno la vita, i progressi e le difficoltà dei 60 bambini abbandonati accolti, e soprattutto la loro gioia quando incontreranno la loro nuova famiglia adottiva. Ogni mese riceverai un report che ti permetterà di essere aggiornato costantemente. Per te un caffè in meno al giorno, per i ” 60 altri tuoi figli” la speranza per una vita in famiglia