Vanessa Pallucchi nuovo portavoce del Forum Terzo Settore

L’Assemblea del Forum Terzo Settore ha eletto Vanessa Pallucchi come nuova portavoce che succede a Claudia Fiaschi, la quale ha salutato e ringraziato, emozionata, e a cui va il sentito “grazie” di Ai.Bi.

Con l’Assemblea del forum del Terzo Settore “ENERGIE SOCIALI. Il vento del Futuro” si è concluso il mandato di Claudia Fiaschi come portavoce. Questa la notizia principale nel contesto di un evento molto denso di interventi e relazioni, che hanno manifestato ancora una volta il forte ruolo di accreditamento del forum.

L’elezione di Vanessa Pallucchi a nuova portavoce del Forum Terzo Settore

La giornata è stata anche un’importante occasione di riflessione sulle grandi sfide del presente: tutti gli interventi hanno sottolineato la necessità di cambi di paradigma: dal tema della rete, ai presidii dei territori; dalla sensibilità sul tema della povertà educativa, all’importanza dello sport; dal tema della denatalità a quelli del volontariato, della resilienza, del rilancio delle aree interne, la sostenibilità, le relazioni con le pubbliche amministrazioni, la cultura alla comunicazione, la cooperazione, la transizione ecologica e tanto altro…

In questo contesto è avvenuta la nomina della nuova portavoce del Forum Terzo Settore: Vanessa Pallucchi. 55 anni, nativa di Spoleto, in Umbria, Pallucchi è laureata in filosofia e dal 2018 è vicepresidente di Legambiente. All’interno del Forum aveva già un ruolo di rilievo, essendo stata negli ultimi quattro anni la coordinatrice della consulta tematica dedicata all’istruzione e all’educazione, rappresentandola anche all’interno del Comitato di Sorveglianza Pon del Ministero dell’Istruzione.

L’emozionato saluto di Claudia Fiaschi e i ringraziamenti di Ai.Bi.

Prima dell’intervento della nuova portavoce, c’è stato il sentito discorso e saluto della portavoce uscente, Claudia Fiaschi, che ha emozionato la platea con le sue parole: “Grazie a tutti per essere questo segno corale di speranza – ha detto, tra le altre cose. Per avermi in questi anni consentito di apprezzarne la creatività, la forza, lo spessore, la determinazione e la tenerezza… Conoscervi mi ha reso migliore. Non disperdiamo questa fertilità, il futuro ne ha bisogno”.
Parole a cui fanno eco le dichiarazioni di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Amici dei bambini: “Grazie Claudia, perché nonostante le difficoltà non ti sei mai arresa e hai saputo elevare sempre più il livello delle relazioni e del dibattito. Anche i temi dell’adozione e dell’affido sono stati portati all’attenzione del forum in momenti non facili. Auguri vivissimi alla nuova Portavoce Vanessa Pallucchi, con cui lavoreremo per far sì che, nel nuovo welfare da disegnare, anche il diritto dei bambini e delle bambine di essere figli entri a pieno titolo nell’agenda governativa. Il nostro impegno resterà intenso al fianco delle famiglie e dei bambini, per il contrasto alla povertà educativa che ci vedrà sui territori operativi per lo sviluppo umano integrale.”