Chi non festeggia la Giornata mondiale dell’infanzia: i bambini abbandonati degli orfanotrofi

Grazie all’Adozione a Distanza, Ai.Bi. nel 2021 ha potuto portare un aiuto concreto a ben 1.500 bambini ospiti in una ventina di orfanotrofi situati in Africa, Asia, Europa e Sud America

Ogni bambino, indipendentemente in quale parte del mondo sia nato od abiti ha il sacrosanto diritto di crescere in una famiglia che lo ami e che si prenda cura di lui. La CRC ossia la Convenzione per i diritti del fanciullo (Convention on the Right of the Child) nel suo preambolo è chiara.

Eppure, sono davvero troppi i minori fuori famiglia, che perché orfani, abbandonati o a causa di difficoltà familiari non possono godere del sostegno di una mamma e di un papà.

Ai.Bi., si prende cura di loro, dei bambini più vulnerabili, combattendo per il loro diritto a crescere in famiglia e nell’attesa che ogni piccolo realizzi il sogno di rinascere figlio, assicura ad ogni minore un piatto caldo, abiti puliti, un letto comodo sul quale riposare, cure sanitarie, sostegno psicologico, la possibilità di studiare, di andare a scuola ed anche momenti di svago e di socialità, così importanti per poter recuperare un po’ della gioia dell’infanzia.

Adozione a Distanza: un aiuto concreto per 1.500 bambini

Grazie al prezioso aiuto dell’Adozione a Distanza (25 euro al mese, meno di un caffè al giorno) Ai.Bi. solo nel 2021 ha potuto portare un aiuto concreto a ben 1.500 bambini ospiti in una ventina di orfanotrofi partner dell’Associazione situati in Africa, Asia, Europa e Sud America.

Ma non basta. Perché Amici dei Bambini, dal 2014, è presente anche in Siria, accanto ai minori più vulnerabili, nei campi di sfollati della provincia di Idlib, fornendo sostegno ai bambini privati di tutto ed alle loro famiglie. Solo pochi giorni fa, ad esempio, ai piccoli studenti sono stati donati zaini e materiale scolastico per andare a scuola ed i loro luminoso sorriso ripaga davvero di tutto QUI

Infine, Amici dei Bambini non si scorda dell’infanzia vulnerabile presente anche nel nostro Paese. Grazie alla Campagna Fame di Mamma, con 10 euro al mese, tutti possono Adottare a Distanza una famiglia in Italia, sostenendo interventi di accoglienza, accompagnamento scolastico, supporto educativo, inserimento lavorativo dedicati alle mamme vulnerabili ed ai loro piccolini, per scongiurare il pericolo dell’abbandono anche in Italia.

Aiutaci anche tu! Per maggiori informazioni sui progetti di Adozione a Distanza di Ai.Bi. in Italia e all’estero visita la pagina dedicata QUI